1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Ragazzi, scusate la domanda da novellino, evidentemente mi sfugge qualcosa, è possibile che questo negozio su ebay venda telescopi e accessori a un prezzo così basso? http://stores.ebay.it/Telescope-Warehouse/1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembra roba di scarsa qualità..e comunque metti che sono aste..quindi è solo il prezzo di partenza..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è scritto: "ricondizionato dal produttore"

in parole povere: è usato

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:42 
Ho preso parecche cosucce da Scopehead nel corso degli anni...
sono quasi tutti "scarti di fabbrica" con lievi difetti, infatti mi pare lo dica nelle descrizioni...
e altra merce in stock presa probabilmente da aste fallimentari o roba simile...
mi sono sempre trovato bene.
Gli anelli del mio Meade 90/1000 vengono da lui, ed anche la staffa per il cercatore...
anche un paio di coppie primario/secondario da 130, ed altre cosucce...
considera che se superi i 50 euro devi pagare il 20% di iva e lo sdoganamento.
Io mi facevo spedire la roba in posta convenzionale, 5 dollari, 3 settimane per la consegna.
Mai preso però roba in asta, solo "compra subito"


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Aah ho capito :) grazie per i chiarimenti, ma per curiosità: voi li spendereste 26 euro sul rifrattore da 90mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristiano ha scritto:
Aah ho capito :) grazie per i chiarimenti, ma per curiosità: voi li spendereste 26 euro sul rifrattore da 90mm?

Per prima cosa l'asta ORA è a 26 ma magari schizza a 100
Poi sai quanto costa la spedizione?
Lì c'è scritto di contattare il venditore ma spedire un telescopio dagli USa non costa poco, se vuoi avere un minimo di sicurezza che arrivi.
EMS assicurato costerà almeno una cinquantina di euro. Poi ci sono le spese doganali (visto che si paga sul prezzo PIU' la spedizione) che sono circa il 25% di quanto hai pagato in tutto.
Ammesso che tu vinca l'asta a 50 euro alla fine ti costa almeno 130 euro se fai le cose per bene e vuoi essere certo di non perdere lo strumento per strada (e i soldi).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Già, non ci avevo pensato.. Grazie a tutti per le delucidazioni :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
telescopi e ebay non vanno d'accordo imho.
se proprio vuoi comprare online fai un giro da telescope service, ad esempio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Dove si vede l'usato di Telescope Service?

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi ebay
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehehhe.... con ts mi sento tranquillissimo: la consegna ups é strepitosa. Tutto in negozio dopo due giorni, con pacco ed imballaggio intonso. Si vede che la roba non viene sbattuta alla cavolo come fanno altri corrieri... :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010