Cita:
Ciao a tutti,
ormai deciso ad acquistare questo ota vorrei dei pareri da voi: innanzitutto sono orientato su un synta ma non so se SW o Celestron, voi cosa consigliereste? Ho letto ottime recensioni come quella di Plinio e quella di K@ronte sullo SW cosi come sul trattamento xlt ma non si trova nulla in rete sul 150/1200 celestron, quindi se ci fossero possessori (presenti passati o anche solo per test) di questi acro mi piacerebbe leggere cosa ne pensate ( sia a riguardo dello SW che del Celestron).
Mi interesserebbero pareri sulla robustezza la costituzione la dotazione e le performance dell'acro in questione che userei per osservazione su una eq6 pro synscan.
Ciao, Benny
Premesso che la qualità ottica delle marche da te citate è molto simile se non uguale, ho posseduto tale rifrattore, marcato Konus, qualche tempo fa.Le prestazioni in visuale ad ingrandimenti medio- bassi erano senz'altro soddisfacenti
in rapporto alla tipologia di strumento ed al suo rapporto focale.Altra cosa invece l'imaging CCD, nel quale a tutta apertura di potevano osservare anelli colorati blu intorno alle stelle più luminose ed un residuo di sferica che rendeva le immagini meno contrastate del dovuto,
Per le riprese solari , da me effettuate con tale strumento, è stato necessario diaframmarlo a 120 mm per avere immagini incise.In genere, da quello che ho sentito, la diaframmatura a tale livello riesce a contenere il residuo di sferocromatismo dell'obiettivo.
Non so per quale tipo di osservazione vuoi usare lo strumento in questione, ma io lo vedo bene più per osservazioni visuali del cielo profondo a bassi ingrandimenti che per il planetario.