1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riviste di astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sapete consigliare una buona rivista (cioè la "migliore" secondo voi) di astronomia?
e il costo?
grazie mille 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In edicola si trovano "Coelum", "Nuova Orione" e "Le Stelle". Il prezzo va da 6 a 9,50 euro (l'ultimo numero di Le Stelle). Su Le stelle ci sono argomenti più approfonditi e non ci sono normalmente recensioni di strumenti. Almeno da me "Coelum" arriva sempre con 1 - 2 settimane di ritardo. Non ti posso indicare la "migliore" perchè sono gusti personali, la migliore cosa da fare è quella di comprarle tutte, magari in mesi diversi e vedere quella che ti piace ed interessa di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossi in te prenderei per qualche mese una volta coelum e un'altra volta nuovo orione; fai le tue considerazione sui contenuti e trovi la rivista che fa per te.
Buona lettura.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dai un'occhiata anche qui
http://www.astropublishing.com

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
internet, paghi gia' l'abbonamento mensile, e' immediata, multilingua e se trovi qualche giudizio di parte puoi sempre cambiare campana

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
enrico ha scritto:
internet, paghi gia' l'abbonamento mensile, e' immediata, multilingua e se trovi qualche giudizio di parte puoi sempre cambiare campana

Beh magari ci sono persone come me che preferisce godersi la rivista seduti in poltrona o sdraiati sul letto :mrgreen:
Comunque Nuovo Orione è una rivista molto carina...



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astro.nebu.96 ha scritto:
mi sapete consigliare una buona rivista (cioè la "migliore" secondo voi) di astronomia

Dato che non specifichi in quale lingua, iniziamo da quelle italiane: Coelum, Nuovo Orione e Le Stelle, queste ultime due edite dalla stessa casa. Come gia' sottolineato, non ne esiste una a priori migliore, perche' ciascuna delle tre ha un taglio diverso, e quindi un pubblico potenziale anche diverso. Occhio e croce, possiamo dire:

* Coelum e' la piu' "tecnica" delle tre; quella dove puoi trovare gli articoli piu' approfonditi da un punto di vista strumentale e anche matematico, ma per tale ragione anche un po' piu' ostici da capire;
* Nuovo Orione ha un taglio abbastanza generale, un'impostazione molto pratica e divulgativa;
* Le Stelle si ritaglia una nicchia di rivista un po' piu' delle tre teorica e un po' meno orientata agli aspetti pratici dell'astronomia amatoriale. Nelle sue pagine compaiono anche le traduzioni degli articoli di S&T (su questa cosa di traduzione non commento, ma lasciamo perdere perche' senno' si andrebbe troppo fuori tema)

Nel complesso, io personalmente ritengo Nuovo Orione come la piu' adatta ad un neofita e Coelum agli "smanettoni". Per dovere di cronaca, in Italia ci sarebbe anche l'Astrofilo, che considero abbastanza modesta.

Nel panorama straniero, invece, ecco quelle che conosco:

USA:
* Sky and Telescope
* Astronomy
* Astrophoto insight (solo online)

La prima fino a qualche anno fa era direi una delle migliori al mondo, ma poi la recente svolta editoriale ne ha abbassato talmente il livello dei contenuti che io, abbonato da 10 anni, sto meditando di passare ad Astronomy, cui ero stato abbonato dal 1992 al 1999. L'ultima, AP Insight, e' validissima ma molto, molto tecnica e specializzata per la fotografia.

Francia:
* Ciel et Espace
* Astronomie magazine

Piu' generica la prima (tipo "L'Astronomia" vecchia maniera o "Le Stelle"), piu' tecnica la seconda, che personalmente preferisco. Comunque di livello decente tutt'e due.

UK:
* Astronomy Now

La conosco in verita' poco, per aver comprato non piu' di un paio di numeri. Mi sembra una rivista alla S&T ultima maniera: molto divulgativa, piena di pubblicita'. Insomma, concepita principalmente per risultare appetibile ad un numero piu' elevato possibile di lettori, anche se la cosa va a scapito della qualita'.

Se sai il tedesco (io, no :mrgreen: ) credo ci sia anche "Sterne und Weltraum", della quale pero' ho sentito solo dire che ha una grande tradizione.

Spero di esserti stato d'aiuto,

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
avevo fatto pure io un pensierino a S&T ma dopo aver letto gli ultimi due numeri ho abbandonato l'idea... praticamente una pagina si ed una no sono pubblicitarie... :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piacciono da matti Coelum e Nuovo Orione, ma penso sia molto bella anche Le Stelle che però purtroppo non ho mai preso (non mi va di spendere 21 euro al mese in riviste!)

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riviste di astronomia
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh grazie a tutti dell' aiuto...adesso ne prenderò qualcuna e poi valuterò quale è la migliore,
grazie ancora a tutti! 8)
cieli sereni

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010