astro.nebu.96 ha scritto:
mi sapete consigliare una buona rivista (cioè la "migliore" secondo voi) di astronomia
Dato che non specifichi in quale lingua, iniziamo da quelle italiane: Coelum, Nuovo Orione e Le Stelle, queste ultime due edite dalla stessa casa. Come gia' sottolineato, non ne esiste una a priori migliore, perche' ciascuna delle tre ha un taglio diverso, e quindi un pubblico potenziale anche diverso. Occhio e croce, possiamo dire:
* Coelum e' la piu' "tecnica" delle tre; quella dove puoi trovare gli articoli piu' approfonditi da un punto di vista strumentale e anche matematico, ma per tale ragione anche un po' piu' ostici da capire;
* Nuovo Orione ha un taglio abbastanza generale, un'impostazione molto pratica e divulgativa;
* Le Stelle si ritaglia una nicchia di rivista un po' piu' delle tre teorica e un po' meno orientata agli aspetti pratici dell'astronomia amatoriale. Nelle sue pagine compaiono anche le traduzioni degli articoli di S&T (su questa cosa di traduzione non commento, ma lasciamo perdere perche' senno' si andrebbe troppo fuori tema)
Nel complesso, io personalmente ritengo Nuovo Orione come la piu' adatta ad un neofita e Coelum agli "smanettoni". Per dovere di cronaca, in Italia ci sarebbe anche l'Astrofilo, che considero abbastanza modesta.
Nel panorama straniero, invece, ecco quelle che conosco:
USA: * Sky and Telescope
* Astronomy
* Astrophoto insight (solo online)
La prima fino a qualche anno fa era direi una delle migliori al mondo, ma poi la recente svolta editoriale ne ha abbassato talmente il livello dei contenuti che io, abbonato da 10 anni, sto meditando di passare ad Astronomy, cui ero stato abbonato dal 1992 al 1999. L'ultima, AP Insight, e' validissima ma molto, molto tecnica e specializzata per la fotografia.
Francia:* Ciel et Espace
* Astronomie magazine
Piu' generica la prima (tipo "L'Astronomia" vecchia maniera o "Le Stelle"), piu' tecnica la seconda, che personalmente preferisco. Comunque di livello decente tutt'e due.
UK:* Astronomy Now
La conosco in verita' poco, per aver comprato non piu' di un paio di numeri. Mi sembra una rivista alla S&T ultima maniera: molto divulgativa, piena di pubblicita'. Insomma, concepita principalmente per risultare appetibile ad un numero piu' elevato possibile di lettori, anche se la cosa va a scapito della qualita'.
Se sai il tedesco (io, no

) credo ci sia anche "Sterne und Weltraum", della quale pero' ho sentito solo dire che ha una grande tradizione.
Spero di esserti stato d'aiuto,