1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bundle Orion
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' venduto anche da noi il bundle della Orion per l'autoguida che comprende un rifrattore, gli anelli, una barra a coda di rondine e la StarShoot autoguider? C'è qualcuno che l'ha provato?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bundle Orion
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... ma almeno la StarShoot autoguider va bene? Nessuno ce l'ha?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bundle Orion
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
... ma almeno la StarShoot autoguider va bene? Nessuno ce l'ha?
Io ce l'ho e la uso da un paio d'anni. Perfetta, mai avuto problemi. Anzi, da quello che si legge sui forum d'oltreoceano e' l'unica che non risente dei vari problemi di disconnessione che lamentano gli altri cloni (MZ in testa).

Ah, dimenticavo, io la uso con MaxIm; mi trovo bene con questo e non l'ho mai provata con altro.

Ah bis, come la sorella MZ, va bene solo per la guida, il rumore e' veramente tanto!

Se servono altre info chiedi pure.

Ciao

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bundle Orion
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho la SSAG e devo dire che a parte un problema del connettore Usb femmina troppo lasco che fa scivolare via la presa non ho avuto nessu problema.
PHD guiding va alla grande . L'unica cosa non ho trovato i driver ascom che invece per la magzero ci dovrebbero essere.
Faccio pose di 10 minuti con la SSAG collegata al cercatore 9x50 utilizzando una focale di ripresa di 800 mm.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bundle Orion
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Inz, ma la domanda iniziale era se va bene un rifrattore con barra e anelli a cui collegare la starshoot guider?
Se sì... sì, va bene, come qualsiasi altro rifrattore da usare come guida. Essendo economico, devi serrare bene la vite di blocco per evitar flessioni.

La SSG fa egregiamente il suo lavoro, esattamente come la magzero.


PS: strana questa cosa dei driver ascom. Hai provato quelli della qhyccd5? Potrebbero funzionare dato che nell'ultima release dei driver qhyccd5 abbiano allargato la base delle camere compatibili.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bundle Orion
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Scusa Inz, ma la domanda iniziale era se va bene un rifrattore con barra e anelli a cui collegare la starshoot guider?


Più nello specifico chiedevo come si comportava il bundle Orion, che è un sistema dove ti vendono tutto insieme per l'autoguida ad un prezzo interessante se devi comprare tutto da zero.


Roberto Bacci ha scritto:
PHD guiding va alla grande . L'unica cosa non ho trovato i driver ascom che invece per la magzero ci dovrebbero essere.

Servono? Io ho provato solo a guidare con la Shoestring su ST4, il mio "socio" diceva che rallentavano, il pc non gli stava dietro e la guida era imprecisa; preferiva usare un metodo diretto. Ora la Starshoot ha l'ST4 incorporata: se è supportata da PHD Guiding, il problema per me non sussiste perché uso proprio questo software per guidare.

Roberto Bacci ha scritto:
Faccio pose di 10 minuti con la SSAG collegata al cercatore 9x50 utilizzando una focale di ripresa di 800 mm.

Ah però!


Keyb ha scritto:
Ah bis, come la sorella MZ, va bene solo per la guida, il rumore e' veramente tanto!

L'importante per me è che non mi faccia perdere scatti guidando con un 70/500...
che trovi la stella guida e non la perda.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010