1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per prima cosa ciao a tutti, mi chiamo Sergio ho (ahime') quasi 46 anni e mi interesso di astronomia praticamente da quand'ero bambino. Per motivi di tempo e soldi (da ragazzo i soldi e ora il tempo) non ho mai potuto/voluto prendermi un telescopio. Questo Natale a un familiare e' venuta la brillante idea di regalarmi un Celstron Astromaster 130 e potete capire che mi ha messo nei guai: come faccio ora a non usarlo :lol: ?
Ormai sono partito per la tangente e ho in mente di apportare delle migliorie a sostegno ecc ma di questo ne parleremo insieme per avere consigli.
Al momento ho un problema che vorrei capire se qualcuno di voi e' riuscito a risolvere. Ho preso la webcam di teleskop-service, la TS Optics CCD lunar/planetary camera & auto guider giusto per provare a fare qualche immagine della luna, ho installato i driver e sia sul software proprietario (Amcap) che su Gigiwebcapture tutto funziona a meraviglia, le note dolenti vengono dalla versione free di K3CCD, sia su XP che su Seven il software non vede la webcam. Sul portatile XP K3CCD riconosce quella gia' presente, ma non vede la TS. La stessa cosa ho potuto constatarla su Iris. Qualcuno di voi ha un'idea e/o suggerimento da darmi? Sul web ho trovato poco e niente e ormai sui pc le ho provate veramente tutte :(

Grazie e Cieli Sereni (per chi si ricorda come sono fatti) a tutti

Sergio

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rispondo da solo, con la versione a pagamento funziona tutto, ho appena provato la trial. Pare che il problema risieda nel fatto che non viene settato in WDM e, al contrario della versione a pagamento, quella free non ha il menu device.
Poco male, acquisto la versione completa. Provo comunque a vedere se trovo un modo per settare anche la versione free, se riesco lo posto qui in modo che possa essere utile anche ad altri.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e a che ti serve k3ccd?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
e a che ti serve k3ccd?


Per l'acquisizione dei video.
Purtroppo sul portatilino con windows 7 il tuo programma mi si pianta spesso, sto pensando seraimente di mettere su XP pro

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova wxastrocapture, è free ed è fatto da un signor programmatore.
Mi rendo conto che GiGiWebCapture sta ormai diventando obsoleto, ma c'è qualche sorpresa in arrivo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
prova wxastrocapture, è free ed è fatto da un signor programmatore.


Ecco, questo non lo conoscevo, ora lo provo

Cita:
Mi rendo conto che GiGiWebCapture sta ormai diventando obsoleto, ma c'è qualche sorpresa in arrivo :P


Ma guarda che sul mio desktop con xp funziona che e' una meraviglia, e' sul notebook con vista che si blocca, ma non e' il programma dato che altri vanno spesso in palla.

Grazie :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo, intendevo obsoleto per colpa de Bill Gates che mi cambia le carte in tavola ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
certo, intendevo obsoleto per colpa de Bill Gates che mi cambia le carte in tavola ;)


Detto tra noi in questo momento brucerei seven insieme a Bill Gates :D
Comunque wxAstroCapture non riconosce la cam, credo siano i driver di questa cam che fanno un pelino (eufemismo) schifo :(

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ormai sono passato a linux e non mi schiodo più :P
oh mannaggia! 10 a 1 che con ubuntu funzionerebbe al primo colpo (perché non provi un live cd?)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
io ormai sono passato a linux e non mi schiodo più :P
oh mannaggia! 10 a 1 che con ubuntu funzionerebbe al primo colpo (perché non provi un live cd?)


Purtroppo il notebook (se vogliamo chiamarlo cosi', e' uno di quei cosini minuscoli) e' di mio padre, se gli metto su qualcosa fuori dal normale lo mando in crisi :D
Adesso provo a smanettarci, tanto finche' fuori continua a piovere e' l'unico modo di usare la webcam, praticamente come altri non vede il WDM e, senza WDM la cam non funziona.
Prossimo acquisto in lista, un notebook serio e soprattutto dove posso farci quello che voglio :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010