1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, nella ricerca di un obiettivo fotografico decente, ho scoperto di avere a casa un Carl Zeiss Jena MC Sonnar 135mm (M42) f/3.5 (qui l'unica recensione che ho trovato http://slrlensreview.com/web/carl-zeiss ... eview.html)

non sembra una brutta ottica, e anche se avesse del cromatismo userei l'halfa..unico difetto è che è un pò scuretto f3,5..e una fioritura interna su una lente..evidentemente il tempo si è fatto sentire..

La mia domanda è: è salvabile? e da chi mi potrei rivolgere senza spendere un patrimonio?

Ps purtroppo non ho potuto ancora provare l'ottica poichè non va a fuoco con l'anellot2 classico, serve uno a basso profilo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,
occhio che quegli obiettivi di solito erano M42, non T2, quindi ti serve un adattatore apposito. Attento perchè gli attacchi M42 e T2 hanno stesso diametro ma passo diverso (1mm l'M42, 0,75mm il T2), quindi "ad occhio" sono praticamente indistinguibili, ma se monti un obiettivo M42 su un filetto T2 rischi di forzare la filettatura e rovinare l'una o l'altra o, non serrandolo bene, che ti si stacchi l'obiettivo.
Adattatori M42-EOS a basso profilo ne trovi una valanga su e-bay a meno di 10 euro, comunque se vuoi fare delle prove io ne ho un paio montati sui miei obiettivi, se vuoi la prossima volta che ci incontriamo in ADIA te ne presto uno finchè non lo acquisti :)

PS: io ho un Pentacon 135/2.8, possiamo fare delle prove comparative ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
piè e com'è che sai tutte ste cose e non me le dici prima? :D

hai ragione, spero di non aver rovinato la filettatura del t2..perchè è un m42..

comunque ho scoperto di avere un obiettivo più che buono secondo questa recensione..spero di provarlo presto sul campo..sono aperto a tutte le sfide comparative!!!

http://www.digitalcamaralens.com/Html/O ... sis%20.htm

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè tu non chiedi :)
Comunque si, la maggior parte degli obiettivi dove c'è scritto "Zeiss" sono di solito ottimi, anche quelli vecchiotti. :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010