1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Schema oculare a 10 lenti.... ?
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono in attesa di un oculare che ho comprato in USA, ha una focale di 6,5mm ma lo schema non è specificato, in compenso le caratteristiche enunciate sono queste:
"Wide 65 degree field of view, 10 glass lens elements, all coated. Clear exit aperture is 11mm and eye relief is 10mm."
Qualcuno ha idea di che schema potrebbe essere? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
10 lenti!?
urca...non saprei!
Aspettiamo qualche esperto...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Scusa ma che marca di oculare è?
Con 10 lenti e 10mm di estrazione pupillare sarà faticosissimo guardarci dentro.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
se cerchi "10 glass" dentro questo documento mi sa che trovi il tuo oculare :)

http://www.surplusshed.com/catalog/ss_catalog_s06_w.pdf

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, è proprio quello! 8) lo trovi a pag. 43
Ma come vedi non dice nulla dello schema.... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
gasturbine ha scritto:
Scusa ma che marca di oculare è?
Con 10 lenti e 10mm di estrazione pupillare sarà faticosissimo guardarci dentro.

Ciao
Michele


Come? Perchè? :shock: :cry: :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Vicchio, magari senti pure altri pareri, ma un 6,5mm di focale con 10 lenti credo sia scarsamente luminoso, non và certo bene per il cielo profondo ma, probabilmente per Luna e Giove.
10mm di estrazione pupillare significa poi che devi avvicinare parecchio l'occhio all'oculare.
Probabilmente per aumentare il campo a 65° e contenere le aberrazioni hanno messo tutte quelle lenti ma, la luminosità và a farsi benedire, io ho un oculare Meade da 6,5mm (serie 3000 o 4000) di focale wide field, credo non abbia più di 6 lenti.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Ah un ultima cosa.....la differenza tra coated e multi-coated sta nel trattamento delle superfici delle lenti, il "multi" significa che tutte le lenti sono trattate su entrambe le superfici.
Comunque 32 dollari per un wide field mi sembrano pochini.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
gasturbine ha scritto:
Ah un ultima cosa.....la differenza tra coated e multi-coated sta nel trattamento delle superfici delle lenti, il "multi" significa che tutte le lenti sono trattate su entrambe le superfici.
Comunque 32 dollari per un wide field mi sembrano pochini.

Ciao
Michele


Gli oculari di Surplusshed costano tutti molto poco, il coated invece del multi ( o del Full) è uno di quei motivi, l'altro è che sono realizzati da loro stessi assemblando materiali ottici di surplus appunto.... io ho comprato anche altri oculari da loro, che ti devo dire... funzionano onestamente, certo non sono dei capolavori ma nemmeno hanno prezzi da gioielleria, a parità di prestazioni costano da nuovi meno dei loro corrispettivi usati, certo non li puoi paragonare agli Hyperion o ai Vixen ma secondo me reggono il confronto con i cinesi 8)

Per l'estrazione pupillare 10 mm per un oculare da 6.5 mm di focale non mi sembrano pochini, anzi, non è certo un oculare adatto per chi porta gli occhiali dove il minimo sono 15mm, ma direi che con 10 mm siamo nella media, anzi ci stiamo larghi; secondo Wikipedia alla voce "eyepiece" testualmente:

"Good design guidelines suggest a minimum of 5-6 mm to accommodate the eyelashes of the observer to avoid discomfort."

Leggendo qua e la mi sembra che gli oculari plossl da 6mm abbiano, in media, un'estrazione pupillare intorno ai 5-6mm appunto...

Cmq appena mi arriva lo provo e ti saprò dire.


Ultima modifica di Vicchio il martedì 19 settembre 2006, 7:30, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cioe' ....una volta si sarebbe detto "non li puoi paragonare a dei Pentax o a dei Televue" .....e mo ci sono gli Hyperion ... :P

Che tempi ....CHE TEMPI! :P

^__^

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010