1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson LB 12" o SW 12"?
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, forse ho trovato da vendere il mio rifrattore 150mm e volevo passare a un Dobson.
mi piacevano i 12" perchè quando sono puntati allo zenit, assumo una comoda posizione eretta all'oculare (sono alto 1,70m)
il 16" dai video di youtube mi sembra troppo alto e mi ci vuole una scaletta

per il momento non sono interessato al GOTO però sono indeciso tra il LightBridge 12" e lo skywatcher 12" come prezzi sono simili...

Qualche consiglio??

ps. per informazione, che altezza arriva l'oculare del Dobson SW 14"puntato allo zenit? qualcuno sà il prezzo senza GOTO?
Saluti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson LB 12" o SW 12"?
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa che io ho fatto il passaggio oppsto da un 12" gso ad un rifrattore 150/1200 acro :D
Io ho potuto osservare nello SW collassabile e devo dire che mi ha fatto una buonissima impressione per quanto riguarda il LB non saprei dirti... io sono 1.87 e con il 12" allo zenith mi devo un pò piegare, il focheggiatore è circa ad 1 metro e 40 da terra

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson LB 12" o SW 12"?
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per te la presenza del tubo a giorno non fosse un problema considererei anche il GSO 12" (ha le stesse ottiche del Lightbridge) con intubazione classica che:
- costa meno
- non si scollima
- non si appanna
- non ha bisogno di teli

chiaro che è un bel tubone da portarsi appresso e se sono hai un'auto con bassa capacità di carico sono dolori. A questo punto andrei sul L.B.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson LB 12" o SW 12"?
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille dei consigli!!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson LB 12" o SW 12"?
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Entrambi vanno benissimo, secondo me. Ma insomma... Benvenuto nel mondo dei Dobsonisti!!! :D Ne sono sicuro che sarai molto felice.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson LB 12" o SW 12"?
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Photallica. Prima o poi so che prenderò un dobson , sono alto 1 e 70 , ho valutato molte volte i due da te descritti e per non fare torto a nessuno...gso. :D A perte gli scherzi , ha la stessa ottica del LB ed il fatto che sia intubato lo rende sì più ingombrante, ma anche più economico, meno scollimabile etc etc, vedi photallica appunto. Buona scelta . Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson LB 12" o SW 12"?
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La misura più comoda per osservare stando in piedi è il 14", certo i prezzi salgono. Ultimamente sono usciti gli SW collassabili e anche con goto, ne sto leggendo molto bene.
Sul 12" il tubo chiuso non te lo consiglio. E' ottimo fino al 10", dove rimane comodo da trasportare, misura perfetta per i sedili posteriori, e la collimazione và appena ritoccata ad ogni osservazione. Il 12" è troppo lungo, il trasporto inizia a diventare complicato e quindi diventa necessario comprare un truss o un collassabile.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010