1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ1 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera, avendo ancora la EQ1?? quella dello Star Observer della De Agostini, mi è venuta un'idea, se acquistassi la sua mororizzazione dedicata, potrei ottenere un astoinseguitore?
L'idea è collocarci sopra la mia Canon eos 350D con un Sigma APO 70/350, diciamo lasciato a media focale e ovviamente non guidata, sarebbe una soluzione possibile e consigliabile visto che dovrei spendere 40€ per il motorino? per quanti secondi/ minuti potrei tentare le pose? meglio lasciar stare??

almeno utilizzerei quella ciofeca... mi vien male a pensare che avevo speso oltre 600€ per comprarmi il mio primo telescopio a "fascicoli, unico merito è stato quello di avermi fatto riavvicinare all'astronomia dopo oltre un quarto di secolo.... a dire il vero, non ricordo nemmeno di averci guardato dentro a quel tubo.... avevo scoperto Voi del Forum nel frattempo, ma troppo tardi!!! :lol:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ1 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalla focale impiegata. Di sicuro alcune decine di secondi, con un obiettivo corto forse 1 minuto. A patto però di poter stazionare perfettamente la montatura che penso sia priva di canocchiale polare, penso che la vera difficoltà sia questa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ1 motorizzata
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm... guarda, una mia amica sulla MON-1 motorizzata ha fatto questa:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... d=160&cat=
5 minuti con una Pentax K10 e obiettivo 18-55, a naso la foto dovrebbe essere a 55mm.

Il mosso è evidente. Forse facendo pose da 30" e combinandole potresti combinarci qualcosa, ma il motorino della MON-1 è veramente penoso, l'unica cosa positiva è che l'alimentazione a batterie riduce gli ingombri ed è abbastanza comoda, a discapito della precisione però.

Stiamo parlando della stessa montatura spero: http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... ede-letix/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ1 motorizzata
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedo bella deboluccia, ma tentar non nuoce!!

Ciao Filippo!!! Stammi bene!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ1 motorizzata
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema sarà sicuramente la "messa in polare"......

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ1 motorizzata
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gaeeb ha scritto:
...

Stiamo parlando della stessa montatura spero: http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... ede-letix/

Simone


la MON-1 non dovrebbe essere, invece, una sorta di eq3?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ1 motorizzata
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
la MON-1 non dovrebbe essere, invece, una sorta di eq3?



no, no, è proprio quella evidenziata da Gaeeb, per la messa in polare, potrei riuscire applicando un piccolo cannocchiale cercatore 9x30 e rendendolo ortogonale, il Tele lo userei a focale 70/100, ma spendere 44 euro+ ss per un motorino che vibra, per riuscire a fare pose di max 1 minuto... credo siano soldi buttati, meglio metterlo in parallelo col mio tele.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010