1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi chiamo Roberto e sono un ragazzo di 23 anni di Firenze. Studio medicina e sono appassionato di astronomia da molti (imprecisati) anni.
Durante tutto il periodo liceale ho letto libri di astronomia e mi sono appassionato alla materia, ero impressionato e meravigliato da quante cose ci fossero nell'Universo di cui non ero a conoscenza, così ho acquisito una minima conoscenza teorica di ciò che riguarda l'astronomia.
La conoscenza teorica però si tirò dietro la curiosità di mettere in pratica quanto letto, ovvero conoscere il cielo; così incominciai a imparare i nomi di stelle e costellazioni orientandomi con un astrolabio. Un viaggio in Grecia, a Ios, nel 2006 mi spalancò letteralmente un universo: era la prima volta (e per ora anche l'ultima purtroppo) che vedevo la Via Lattea brillare! Nei successivi due anni continuai quindi con l'astrolabio affiancato da un binocolo Tasco 10x50 che usavo per osservazioni naturalistiche; interessante, ma chissà come sarebbe stata la visione del cielo con un vero telescopio? Dopo molte riflessioni, letture di forum e domande al portafoglio, arrivai alla conclusione che un dobson da 10" poteva essere lo strumento perfetto per me, e in effetti lo è stato.
In un anno e mezzo di utilizzo ho imparato cosa vuol dire osservare da un cielo buio, come osservare gli oggetti, imparare dove sono, come fare hi-res.
Fino all'estate prossima non potrò dedicarmi a questo splendido hobby dal momento che sono in Erasmus a Parigi, quindi leggerò volentieri e con un po' di sana invidia questo forum che ormai seguo da diverso tempo.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! Nel frattempo, se non puoi subito osservare puoi prepararti delle schede con gli oggetti da osservare nelle nottate quando ritornerai in Italia. Con Stellarium ad esempio puoi ricercare gli oggetti in tutti i periodi che vuoi.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Robb,
Il tuo dob da 10" è invidiabile e pure la tua età 8) avrai tempi lunghi per cui divertirti.
Quando vorrai, per domande e curiosità, qui troverai soddisfazione.

au revoir.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 23:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspettiamo il tuo rientro in Italia molto volentieri! ;)
Tra l'altro lo Star Party del forum solitamente si fa proprio sul Monte Amiata (in Maggio) per cui dovrebbe essere per te sufficientemente comodo. ;)
A presto e benvenuto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Una presentazione coi fiocchi... e subito te ne vai ! :wink:

Divertiti se puoi, a Parigi, anche per noi !
Qualche "stellina" da contemplare sicuramente la si trova anche là ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia, e cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un caloroso benvenuto anche da parte mia.....se ti riesce facile, contatta anche qualche gruppo di appassionati nel parigino....amano molto i Takahashy :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
come ben dice King, puoi avere soddisfazioni anche lì, basta accontentarsi :wink:

Quoto Massimo, invidiabile l'età più dello strumento :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Robb! Goditi anche la bella Parigi per noi! Di tempo per osservare ne avrai molto!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010