1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8 + riduttore F6.3+F3.3 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesse:
1. Ho fatto prima una ricerca e mi sono imbattuto in un altro forum i cui link ai riferimenti erano fallaci.
2. Qui a Torino fa brutto e così si alimentano le idee folli.
3. Farò degli esperimenti, appena il cielo lo permetterà.

Detto questo, vorrei sapere se qualcuno si è mai lanciato nella donchisciottiana impresa di applicare al C8 un riduttore F6.3 e, subito dopo, un F3.3 per portare (ipoteticamente) la focale ad un idilliaco valore di circa 400mm. Lo so che è una follia e, per giunta, non è nemmeno tenuto conto del fatto che i riduttori hanno un fattore di moltiplicazione specifico per un determinato range di lunghezze focali.

Ma insomma, questo è un thread per identificare pazzi furiosi (ma) sperimentatori.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 + riduttore F6.3+F3.3 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)
Secondo me il problema è che applicando 2 riduttori in serie hai i seguenti problemi:

1. Campo assolutamente scorretto, dal momento che il primo riduttore probabilmente non sarà (come giustamente hai detto tu) alla distanza corretta, e quindi lavorerà male. Il secondo, in compenso, lavorerà ancora peggio perchè si troverà a cercare di "correggere" il campo già modificato dal primo riduttore. Potresti parzialmente ovviare a questo problema usando un primo riduttore "non correttore" e ricalcolando la distanza di lavoro del secondo (o viceversa), ma secondo me non risolvi niente.
2. Secondo problema, e secondo me ancora più grave, è che già il riduttore f6.3 vignetta tantissimo... scendendo ad un f così basso probabilmente avresti un campo non vignettato davvero microscopico.

Considerando che, con ogni probabilità, se vuoi ridurre un C8 a F400 è per usarlo in fotografia, secondo me questi due "piccoli difetti" rendono tutto l'accrocchio inutile :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 + riduttore F6.3+F3.3 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo un riduttore 0.5x da oculare, ho provato ad usarlo con l'Alan Gee.
Ho.... raggiunto 570mm di focale :mrgreen:
viewtopic.php?f=5&t=52299&start=0
I risultati li vedi da te
:oops: :cry:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 + riduttore F6.3+F3.3 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
2. Secondo problema, e secondo me ancora più grave, è che già il riduttore f6.3 vignetta tantissimo... scendendo ad un f così basso probabilmente avresti un campo non vignettato davvero microscopico.

Considerando che, con ogni probabilità, se vuoi ridurre un C8 a F400 è per usarlo in fotografia, secondo me questi due "piccoli difetti" rendono tutto l'accrocchio inutile


Ciao, Simone:
Condivido sostanzialmente la tesi di Drake; è tempo e fatica sprecati: l'unico modo abbastanza serio di ridurre sostanzialmente la focale negli SC (solo i Celestron) è di acquistare un Fastar con lo specchio secondario rimovibile ed utilizzare al suo posto l'aggiuntivo ottico della Starizona, in modo da far lavorare lo specchio primario ad F 2 o 2,5, applicandovi un CCD di modesto peso e di diametro contenuto (ideali le Starlight SHV9).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 + riduttore F6.3+F3.3 ?
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per la pazienza delle vostre risposte... per fortuna la malsana idea è scemata :-P.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010