1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luci strane
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Verso le 22 di ieri ero lì che lottavo contro iota leonis (ispirato da un discussione letta qui sopra sulle doppie) quando, silenziose, son piovute due luci sullo stadio (Bologna). Dall'alto verso Est. Dico due, ma si potrebbe definire anche un lampo "largo". Del tutto VERDE, silenzioso, :shock: impressionante.

Durato meno di un secondo, direi. Mi ha dato l'impressione di esaurirsi a bassa quota, non ha lasciato scie. E' almeno la terza volta che osservo un meteoroide far scintille: roba che se l'avessero visto quelli qui sotto, al bar, avrebbero chiamato i pompieri.

Credo che basti passare un'oretta di fila su un balcone a guardare in su per incrementare potentemente la possibilità di osservare fenomeni del genere. Che esperienza ne avete?

Augusto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Hai avvisato Mulder e Skully??? :P

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
No, ho avvisato mia moglie che se ne è fregata altamente: è anche vero che è una delle 10-12 persone al mondo che guardando Saturno per la prima volta all'oculare abbia detto: "Embè?".

:?

A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 9:56 
Ciao, anch'io ho avuto modo di osservare lo stesso fenomeno la scorsa estate...il lampo verde attraversò le nuvole e continuava a "scendere"...io pensai che si sarebbe verificato un "impattino" ma niente...silenzio tombale... Strano davvero quel fenomeno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
joegalaxy ha scritto:
No, ho avvisato mia moglie che se ne è fregata altamente: è anche vero che è una delle 10-12 persone al mondo che guardando Saturno per la prima volta all'oculare abbia detto: "Embè?".

:?

A.


A me devo dire che è andata meglio, quando le ho fatto vedere Saturno è rimasta di stucco!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonyjungle ha scritto:
joegalaxy ha scritto:
No, ho avvisato mia moglie che se ne è fregata altamente: è anche vero che è una delle 10-12 persone al mondo che guardando Saturno per la prima volta all'oculare abbia detto: "Embè?".

:?

A.


A me devo dire che è andata meglio, quando le ho fatto vedere Saturno è rimasta di stucco!


Io non so se le piace o se è come bere un bicchiere d'acqua liscia quando ti piace la gasata...

Una volta sotto il cielo del Pollino....SI E' ADDORMENTATA :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Davvero interessante questo fenomeno, non mi è mai capitato di vederlo a dir il vero, qualcuno sa se tale fenomeno ha un nome particolare?

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010