1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Etx 90 Vs nexstar 5
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
la domanda è da principiante quindi, nel caso, ai mods valutare l'eventuale spostamento nell'apposita sezione

attualmente impiego per esclusivo uso visuale planetario un etx 90 fino a un max di 250x in configurazione altazimutale manuale.
Avrei dei vantaggi significativamente percebili a sostituirlo con uno SC da 125 mm di pari focale?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Etx 90 Vs nexstar 5
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
significativamente? quando sono passato dal mc90 al mc127 la differenza l'ho notata subito ma potendo io andrei direttamente su di un mak da 150 :| è più pesante e più lento da mandare in temperatura, ma anche decisamente un altro mondo rispetto il novantino...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Etx 90 Vs nexstar 5
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra il 90 ed il 125 ci passa la stessa differenza che tra un bino da 70 ed uno da 100 mm.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Etx 90 Vs nexstar 5
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ma il Nexstar non è uno SCT? Non si possono fare paragoni, sono due utilizzi diversi.
In ogni caso il primo è un tele leggero e trasportabile e che fa miracoli sui pianeti per il diametro, l'altro è più un tuttofare. Personalmente passerei a un C6 su equatoriale, che è un tele più "corposo" e a quel punto, vista l'esigua differenza di peso e prezzo, a un C8... tenendomi l'ETX :twisted:
Tornando coi piedi per terra, non credo che il 127 SCT ti darebbe miglioramenti sul planetario da giustificare la spesa e il peso. Calcola poi che come focale c'è poca differenza. Beninteso, le prestazioni aumentano, ma non so se conviene.
Per il cielo profondo, invece, la differenza si vede molto di più!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Etx 90 Vs nexstar 5
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sostituire un piccolo Mak 90 con un poco più grande S.C. porti pochi vantaggi, nel senso che per l'alta risoluzione il mak è leggermente migliore e il diametro più grande dello S.C. compenserà ma se sarà superiore lo sarà di poco. Per gli oggetti deep sarà sempre troppo piccolo. Meglio dare ascolto a Pennuto, tenere il piccolo Mak e prendere uno S.C. di 8", magari usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010