1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Qualcuno del forum ha provato il "Sonnarone" 180/2.8? Come rende? La cromatica è accettabile?
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia perdere, meglio il nikon ed 180/2.8, sia in termini di coma che cromatica.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma va? non avrei mai detto... specie vedendo il prezzo notevolmente inferiore a cui si trova nell'usato

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Lascia perdere, meglio il nikon ed 180/2.8, sia in termini di coma che cromatica.


Si ma il prezzo è notevolmente diverso!!! Oh no?

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh già che ci sei, risparmia, e fatti un prodotto buono, senza rimetterci le mani successivamente (come ha fatto il sottoscritto ihihihihihi :lol: ).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si però quello che veramente mi infastidirebbe è il cromatismo, perchè la vignettatura ecc. ecc. con il sensore dell'Atik 16ic non credo sia un problema con nessuna ottica.

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao e Buon Natale

La scorsa estate ero anche io combattuto fra il 180ED Nikkor e lo Zeiss Sonnar 180, il blasone mi avrebbe fatto propendere per lo Zeiss, ma una recensione armi pari di Plinio Camaiti mi ha indirizzato all'acquisto del mio Nikkor (usato).
Anche da indagini successive pare che lo Zeiss mostri un NOTEVOLE residuo di cromatismo.
Ad onore del vero non ho mai verificato personalmente.

Posto una immagine ottenuta ad Agosto con il Nikkor ED 180 2,8 chiuso a F.4 e Canon 350D modificata.

cieli sereni e buone feste

Paolo


Allegati:
seconda elab.jpg
seconda elab.jpg [ 439.88 KiB | Osservato 1679 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io lo ho provato come ho provato il 200 2.8 lascia perdere prendi il nikkor


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Grazie per aver allegato l'immagine.
In realtà mi aspettavo una puntiformità stellare da rifrattore.
Noto, inoltre, che come il fratello minore ai 200 f4 che possiedo io, il diaframma tende a generare spikes anomali.

Ho fatto dei test ottici al mio ed otticamente é straordinario (ultimo test, ieri, in sola luce h-alpha e risulta lavorato a p-v 11 in quel strettissimo range ottico, mentre in luce bianca é sempre sopra i limiti di diffrazione al primo stop). Nei test con ccd, mi sono accorto che la messa a fuoco a f4 é molto ostica e rotazioni micrometriche comportano aumenti del diametro stellare di oltre il 50%. Infatti ho ordinato la scheda arduino per fare un motor focus come quello progettato da altri utenti del forum.

Per gli spikes, ho ordinato degli anelli di step-down, al fine di diaframmare senza utilizzare i diaframmi interni... ma ho paura che possano creare vignettatura sul formato aps (io uso il ccd)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeiss 180/2.8
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Si, gli spikes a forma stellare sono molto evidenti, a mio gusto personale non dispiacciono, ma è una questione personale.
Per la puntiformità bisognerebbe dare al tele un'altra opportunità: quando ho effettuato la ripresa allegata, il soggetto era praticamente appena sopra l'orizzonte, tanto che ho dovuto limitare le pose. ero a quota 2.450 metri e c'era un vento IMPETUOSO con raffiche talmente forti che temevo buttassero a terra montatura &C. ho passato tutto il tempo delle esposizioni tenendo una coperta tesa a riparare il setup fotografico

cieli sereni


Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010