1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve e buon Natale a tutti
Per migliorare la messa a fuoco del mio Toa 130 vorrei acquistare il Retrofit con riduzione FTF 1:10 della Starlight Instruments o è meglio acquistare la manopola con demoltiplica originale Takahashi
Saluti
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io se fossi in te lascerei stare certe soluzioni di lusso ed opterei per una più utile focheggiatura elettrica tipo i vari jmi o motofocus o meglio ancora l'economicissimo orion, in questo modo avresti un movimento veramente micrometrico e senza movimenti aggiunti dovute alla mano che creano vibrazioni.

Ma se è un regalo di natale che ti vuoi fare allora .... è un'altra cosa. :D

Auguri Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao Carlo
è un regalo di Natale ma comunque deve servire allo scopo.
Io utilizzo una maschera di Bahtinov per mettere a fuoco, per affinarla quale fuocheggiatore mi consiglieresti?
Saluti e auguri


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho la demoltiplica originale ed é veramente ottima.
Non ho mai provato la starlight... ma non credo possa fare di meglio... o almeno molto di più....

Curiosità: ma fuocheggiatori elettronici a prezzi umani per i takahashi tsa ne esistono? :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 9:11 
Ciao.
Io sui miei Taka ho montato sia una che l'altra.
La manopola Taka è molto efficace ma il retrofit FT è davvero una meraviglia.
Dovessi scegliere, e per un tele come il tuo, andrei dritto dritto sul retrofit.
Ciao.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
apperò! :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Una domanda Claudio.
Se il F.T. del Tec 140 vale, mettiamo, 10,
quanto vale il F.T. solo retrofit del Taka?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
kaio67 ha scritto:
Ciao.
Io sui miei Taka ho montato sia una che l'altra.
La manopola Taka è molto efficace ma il retrofit FT è davvero una meraviglia.
Dovessi scegliere, e per un tele come il tuo, andrei dritto dritto sul retrofit.
Ciao.

Ciao la sostituzione è semplice ? non può pregiudicare la funzionalità del fuocheggiatore ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 14:50 
giuc ha scritto:
Una domanda Claudio.
Se il F.T. del Tec 140 vale, mettiamo, 10,
quanto vale il F.T. solo retrofit del Taka?
Grazie.


Difficile fare paragoni attendibili visto che il primo è un fok completo mentre il secondo prevede solo una miglioria al blocco fok originale.
Sotto il profilo della praticità ed efficacia sono entrambi validissimi. Il retrofit sui rifrattori Taka cambia davvero la vita e lo strumento diventa qualcosa di cui non si riesce più a fare a meno... :wink:
Per cercare di rispondere se il primo vale 10 il secondo è senz'altro un 9 e 1/2.
Ciao.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 14:53 
darkfire ha scritto:
apperò! :)



Ora la riduzione Taka è montata su un FS 102; i retrofit, invece, li ho sul TSA 102 e sull'FS 128 che è arrivato da pochi giorni dopo un lungo viaggio niente po' po' di meno che dalla Polonia.... :roll: :mrgreen:


Ultima modifica di kaio67 il domenica 26 dicembre 2010, 14:58, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010