1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

Durante le vacanze trascorse come mio solito a Castello Tesino TN, ho avuto modo di fare una breve(purtroppo) visita al nuovo ossrvatorio in cui troneggia un Newton da 80cm .
questo il sito : http://www.osservatoriodelcelado.net
Struttura nuovissima dotata anche di una piccola sala convegni e una biblioteca oltrechè della sala controllo e una cupola da 9m.
purtroppo c'era parecchia gente sicchè ho potuto vedere solo un paio di oggetti, m42 e un globulare, poco male , avendo casa in situ avrò occasione di ritornare.
ad ogni modo a100x la nebulosa era fotografica, si vedevano dettagli anche nelle parti scure, le ali erano semplicemente magnifiche, scolpite.
ripensando alla discussione sui colori posso testimoniare che non si vedono, neanche debolmente, impressione confermata da tutti i presenti.
l'osservatorio è visitabile tutti i fine settimana previa appuntamento, lo consiglio vivamente a tutti , e non mancate di andare a cena al vicino ristorante il cacciatore, quasi meglio dell'osservatorio....... :mrgreen: :wink:

allego un immagine fatta durante la visita.......


Allegati:
osservatorio.jpg
osservatorio.jpg [ 94.11 KiB | Osservato 1141 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ci mancherebbe anche che tu non possa testimoniare, così come io posso (spero) testimoniare di averci visto il rosa... o no ? :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Ci mancherebbe anche che tu non possa testimoniare, così come io posso (spero) testimoniare di averci visto il rosa... o no ? :D

Cieli sereni !

Alessandro Re


certo che puoi, ripensandoci forse avrei dovuto scrivere" IO non li ho visti ",anzichè "non si vedono "pardon :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Figurati, no problem... ma almeno qualche "kind of blue" l'hai visto ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
che oculare avete usato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:27 
Dubito ci sia stato montato un oculare... :wink:
hehehe... scherzi a parte, chissa che visioni col tuo Leitz... :shock: :shock: :shock:


Ultima modifica di fede67 il mercoledì 5 gennaio 2011, 16:29, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:29 
kind of blue ha scritto:
ripensando alla discussione sui colori posso testimoniare che non si vedono, neanche debolmente, impressione confermata da tutti i presenti.


E' inutile insistere su questa cosa, tanto Albano ha comunque ragione, perchè è più famoso ed ha scritto ben due "libri"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per certe cose ci vuole fede...
:lol: :lol: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
kind of blue ha scritto:
Durante le vacanze trascorse come mio solito a Castello Tesino TN, ho avuto modo di fare una breve(purtroppo) visita al nuovo ossrvatorio in cui troneggia un Newton da 80cm .

Ero stato lì nel 2007 con l'amico Favero quando l'osservatorio era ancora in costruzione (mancavano la cupola e ovviamente lo strumento).
Sono contento che finalmente sia stato inaugurato.

Cita:
non mancate di andare a cena al vicino ristorante il cacciatore, quasi meglio dell'osservatorio....... :mrgreen: :wink:

Confermo! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mettere l'occhio in un 80cm
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wide ha scritto:
che oculare avete usato?

sinceramente non ho approfondito, cmq era un 32mm, direi un plossl, non eccelso, il campo era assai curvo, ma con un bestione del genere anche un fondo di bottiglia può dare grosse soddisfazioni.......
doduz ha scritto:
Ero stato lì nel 2007 con l'amico Favero quando l'osservatorio era ancora in costruzione

Il prof.Favero era presente, mi ha anche mostrato qualche immagine che ha ripreso , a questo proposito abbiamo avuto una discussione in questi termini:
la camera utilizzata è una sbig st10xme, le immagini presentano un alone scuro su un lato,non attribuibile a vignettatura in quanto dritto, il Prof. sostiene che è colpa del sensore di guida che proietta un ombra a causa del rapporto focale troppo spinto per quel sensore.
ora il tele è un f4, francamente mi pare che quel sensore venga utilizzato con strumenti anche più aperti senza dare problemi il che mi fà pensareche il problema possa essere altrove, ho provato a farlo presente ma son stato liquidato con una certa sufficenza.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010