Ciao,
io ho regalato il Celestron a mia figlia. L'ho provato con lei, e devo dire che è piccolino, ma fatto davvero bene. Da quello che ho sentito del Lidlscopio di quest'anno, ho avuto l'impressione che sia molto meglio il dobson 3".
Due righe sulla mini-recensione che scrissi l'anno scorso su altro forum:
"[...]
Si tratta di un "mini" dobson, 76x300, quindi a focale luminosissima (F 3.95), dotato di 2 oculari, un H20mm ed un SR 4mm di qualità... entry-level
Oggi l'abbiamo provato sulla luna.
Sinceramente, mi ha DAVVERO stupito. Pensavo si trattasse di un giocattolino, ma non è assolutamente così.
E', semplicemente, un piccolo telescopio, ma di qualità eccellente.
Luminosità, nonostante gli oculari, davvero interessante. Per qualità ed incisione dell'immagine, sembra un rifrattore. Fra l'altro, gli oculari in dotazione soffrono di un accentuatissimo cromatismo, per cui la sensazione di usare un rifrattore acromatico è ancora più forte:)
Stelle puntiformi, luna ben contrastata.
L'ho provato sia con entrambi gli oculari (il 4mm consente di far entrare nel campo reale esattamente la luna piena, con un effetto molto carino), poi ho provato a spingerlo un pò, usando la mia Barlow APO Meade 2x, e devo dire che con l'oculare da 4mm (per un ingrandimento totale di 150x, per cui al limite teorico per quell'apertura) l'immagine era ancora assolutamente luminosa, ben contrastata e piacevolissima. Insomma, strumentino molto, molto ben sfruttabile.
Per farla breve, mi sento di esprimere un parere assolutamente positivo, oltre ogni ragionevole aspettativa, su questo strumentino che ho acquistato pensando fosse un giocattolo, e che ho rapidamente elevato a "terzo telescopio da gita fuoriporta" Celestron non si smentisce mai
[...]"
Ovviamente l'entusiasmo con cui ne parlo va rapportato alla classe ed al prezzo dello strumento

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)