1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Vorrei acquistare uno strumento low-cost, da affiancare all'MN78 per osservazioni planetarie veloci (mattino presto, serate dal seeing dubbio). Avrei pensato allo skywatcher MC 90 magari condito di hyperion zoom da piazzare su cavalletto fotografico (il che non sarebbe male anche per osservazioni naturalistiche).
Che dite?
Avete altre idee?

Cieli sereni

Andrea

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, molto dipende dal budget. Se resti su aperture intorno ai 90mm, io a questo punto andrei su di un 80ED SW. Costa poco, lo tiri bene su pianeti e Luna e rende meglio del 90mak.

O magari è già troppo lungo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
L'80 ED sw é un bello strumentino, ma vuoi le dimensioni, vuoi il prezzo (che deve restare nei 350-400 € compreso oculare zoom) mi hanno fatto propendere subito al "makkino".
Le alternative sarebbero rifrattori da 60- 70mm ma penso siano troppo limitati come apertura e soprattutto estremamente meno comodi da portare in giro (oltre che bruttini a vedersi).

Andrea

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se vai sull'usato, per i 400 euro porti a casa tutto (ho visto un 80ed a 270, se non erro).
Se poi è un problema di dimensioni... beh.. lì c'è poco da fare.
a che oculare zoom puntavi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nell'usato ci sarebbe pure un omni xlt 127 che sul planetario è una piccola bomba... certo pesa e ci mette un pochino ad andare in temperatura, vedi tu...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Pensavo al baader 8-24!
Il 127 é bello ma troppo pesante per il mio cavalletto.. mi sa che a sto punto il 90ino é l'unica alternativa. inoltre in futuro andrà sempre ben come telescopio guida!
Come se la cava sul planetario? è ai livelli dell'etx 90?

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il 127 é bello ma troppo pesante per il mio cavalletto.. mi sa che a sto punto il 90ino é l'unica alternativa. inoltre in futuro andrà sempre ben come telescopio guida!
Come se la cava sul planetario? è ai livelli dell'etx 90?


Ciao,

Secondo me è eccellente in rapporto al diametro ed al peso.Sui pianeti non l'ho mai usato, ma su luna e sole si, ed è molto buono, senz'altro all'altezza del Meade ETX 90, che tuttavia ha, a mio avviso, una meccanica peggiore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 13:15 
Mmmm... "osservazioni planetarie mordi e fuggi" è un ossimoro...
per definizione una osservazione planetaria non può essere mordi e fuggi... :wink:
a questo punto la domanda penso sia più semplicemente "voglio uno strumento mordi e fuggi"...
dove il concetto "mordi e fuggi" non implica COSA si odderva, ma COME si osserva...
uno strumento mordi e fuggi è uno strumento di piccola apertura, di veloce acclimatazione, che non necessiti ricollimazione, montato su una montatura altazimutale manuale.
Praticamente tutti i rifrattori fino a 9cm non troppo lunghi sono "mordi e fuggi"...

PS: l'mc90 non è mordi e fuggi, come tutti i maksutov necessita di un periodo di acclematazione decisamente lungo rispetto ad altri schemi ottici di pari apertura... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dai un'occhiata qua :D
viewtopic.php?f=3&t=50436&hilit=light

(al posto dell'enorme 8X50 ho messo un comodissimo red dot)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:38 
L'ho, vista, l'ho vista!
E' li, tutta bella nera...
che spettacolo...
giovane, bella e robusta, come la ricordavo... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010