Ciao a tutti! ho un problema con il mio MN78.
L'altra sera volevo perfezionare la collimazione (era un po' approssimativa) ed ho puntato Vega. Agendo su una delle tre brugole che sostengono il secondario, ho visto che l'immagine di diffrazione ha iniziato a ovalizzarsi, allora ho agito sulle altre 2 viti (prima una e poi l'altra) per cercare di riportare la situazione come prima. Il risultato e' stata la completa scollimazione del secondario che risulta essere influenzato solo da una delle 3 brugole, che, se girata, lo fa ruotare in senso orario. Il mattino dopo ho puntato il cielo sereno per cercare di rimettere in asse il secondario con le tre brugole ma non c'e verso, l'unico movimento lo comanda quell'unica brugola che continua a spostare il secondaio in senso orario. Dato che non posso contro bilanciare la spinta di quella brugola con le altre 2, cosa posso fare per rimettere a posto il secondario? Tenete presente che non posso continuare a girare quell'unica brugola fino a far fare allo specchio una rotazione di 360' perché ormai e' a fine corsa. Toccare la vite centrale che regge il secondario in modo da "girarlo" verso il fuocheggiatore (il buon Plinio a suo tempo me lo sconsiglio' perché avrei rimescolato le carte del sistema ottico)?
Spero possiate darmi una mano perché sono un po preoccupato..
Cieli sereni
Andrea