1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Satellite su foto come capire cosa e'
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ho una serie di scatti su m42 in cui ho un attraversamento di un satellite artificiale , sono 5 pose da 30 sec su m42 in cui ho il passaggio.
Ho fatto una riddzione astrometrica delle immaggini e con l'aiuto del fratellone ho trovato l'orbita dell'oggetto compresa la distanza presunta dalla terra .Adesso volevo sapere che tipo di satellite e' .Esiste un software che inserendo i parametri orbitali mi da vita morte e miracoli di queste
pallette di metallo rovina foto ?

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
heavensat dovrebbe fare al caso tuo...

te lo consiglio perchè simula il passaggio dei satelliti anche su una volta del cielo in 3d (tipo stellarium) e consente di fare previsioni di cross/close su molte stelle e tutti i pianeti, quindi in fase di ricerca ti aiuta molto.

non credo sia possibile avere un riscontro diretto dal database interrogandolo con i parametri orbitali, ma creando un nuovo TLE e facendolo girare in simulazione alla ora e data presunta del passaggio, il tuo satellite "personale" dovrebbe sovrapporsi alla simulazione del satellite reale...

tieni presente che i parametri orbitali dei satelliti vanno aggiornati settimanalmente, quindi se ci sono delle correzioni in orbita dovute a spostamenti causati dall'uomo o dalla atmosfera o altro e cerchi di far coincidere i tuoi parametri con quelli "freschi" (che non sono a questo punto adatti per una ricerca a ritroso) sarà difficile far collimare le due cose.... questo sul lungo termine (tipo dopo 10 giorni, poi varia a seconda dell'orbita del satellite)

se invece riesci a risalire alla data e ora esatta entro pochi giorni e controlli su heavensat non avrai nemmeno bisogno di creare un nuovo tle

ancora non ho dato bene un occhiata a sto sitarello qua....http://www.hobbyspace.com/SatWatching/ ma vedo che ha davvero molti link interessanti

a pensarci bene, potrebbe essere un ottimo strumento per gli imagers, in modo da prevedere un passaggio illuminato indesiderato. io lo uso per prevedere i passaggi su luna e sole, sopratutto della ISS ma sono alquanto sporadici

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:53 
Io usavo RedShift, mi pare... lo imposti sull'ora giusta e sulla parte del cielo che osservavi, e vedrai passare tutti i satelliti che c'erano in quella zona...
non so però "quanto tutti"... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010