heavensat dovrebbe fare al caso tuo...
te lo consiglio perchè simula il passaggio dei satelliti anche su una volta del cielo in 3d (tipo stellarium) e consente di fare previsioni di cross/close su molte stelle e tutti i pianeti, quindi in fase di ricerca ti aiuta molto.
non credo sia possibile avere un riscontro diretto dal database interrogandolo con i parametri orbitali, ma creando un nuovo TLE e facendolo girare in simulazione alla ora e data presunta del passaggio, il tuo satellite "personale" dovrebbe sovrapporsi alla simulazione del satellite reale...
tieni presente che i parametri orbitali dei satelliti vanno aggiornati settimanalmente, quindi se ci sono delle correzioni in orbita dovute a spostamenti causati dall'uomo o dalla atmosfera o altro e cerchi di far coincidere i tuoi parametri con quelli "freschi" (che non sono a questo punto adatti per una ricerca a ritroso) sarà difficile far collimare le due cose.... questo sul lungo termine (tipo dopo 10 giorni, poi varia a seconda dell'orbita del satellite)
se invece riesci a risalire alla data e ora esatta entro pochi giorni e controlli su heavensat non avrai nemmeno bisogno di creare un nuovo tle
ancora non ho dato bene un occhiata a sto sitarello qua....
http://www.hobbyspace.com/SatWatching/ ma vedo che ha davvero molti link interessanti
a pensarci bene, potrebbe essere un ottimo strumento per gli imagers, in modo da prevedere un passaggio illuminato indesiderato. io lo uso per prevedere i passaggi su luna e sole, sopratutto della ISS ma sono alquanto sporadici
_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.