1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che qalcuno sappia; si può potare "bagaglio a mano" in aereo un 80ino? E poi farano storie allo sbarco? (Dubai)
Mi piacerebbe osservare da quelle parti, toccherò diversi porti del mar rosso.
osservare dalla nave, qualcuno lo ha fatto e ne vale la pena?
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Ho portato sia un etx70 sia un mak90 senza problemi, ad Atene sono stati solo un po' fiscali con gli oculari, nulla di che comunque.

In nave non ho mai osservato ma ovviamente il movimento della stessa non credo renda agevole il tutto, ma a bassi ingrandimenti forse è accettabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 13:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, io ti consiglierei un binocolo, anche 10x50. Vedere la via lattea di notte da laggiù e avere un occhio solo e poco campo... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Màh, io ti consiglierei un binocolo, anche 10x50. Vedere la via lattea di notte da laggiù e avere un occhio solo e poco campo... :D

stavo pensando a questa soluzione, così senza 3piede e senza giro.
Però lo stimolo del tubo è enorme.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 14:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh lo so. Due anni fa sono andato a sharm. Abbiamo fatto la cena nel deserto e mi ero portato dietro il binocolo. Non l'ho manco usato perchè ero incantato come un ebete già ad occhio nudo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io mi son portato nello zaino il miyauchi 100 dal peso totale di 7kg, in kenya e mauritius.
(c'e' da considerare pero' che erano voli intercontinentali con bagaglio max 20kg) ,ma il peso del bagaglio a mano nn cambia e di solito nn lo pesano mai (in italia, mentre al ritorno in certi posti si e son qualcosa come circa 30euro ogni kg in eccedenza ai 5 fissati) .
Secondo me puoi andare tranquillo, magari portati la ricevuta del telescopio e sei a posto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Che qalcuno sappia; si può potare "bagaglio a mano" in aereo un 80ino? E poi farano storie allo sbarco? (Dubai)
Io in aereo mi porto sempre il Nano e relativi accessori come bagaglio a mano, essendo materiale ottico assimiliabile a quello fotografico nessuna Compagnia ti farà problemi, riguardo i pesi come ti hanno già detto variano tipicamente dai 5 ai 7 kg, comunque basta leggere la documentazione (anche online) sul bagaglio a mano, in ogni caso la maggior parte delle Compagnie aeree accettano come peso massimo 7kg ed un "collo" la cui somma delle misure di lunghezza, larghezza e profondità non superino i 115 cm.
Occhio soprattutto alle Compagnie lowcost, queste per raccimolare qualche soldo in piu sono estremamente fiscali, quindi attenzione a non superare pesi e/o misure del bagaglio a mano, presentarsi nei tempi richiesti al chek-in, ecc.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Certo che portarsi un binocolone (con treppiedi minimale) sotto il cielo buio del deserto... :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dai cieli del mar rosso
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 2:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
sfrutta l'occasion, portati tutto quello che puoi. Io mi sono incollato un etx125 più un 25x100 con relativo manfrottone, un'ammazzata. Ma sturbo a crepacuore e DSO a volontà. Mi ci sono perso, non sapevo più nemmeno dove stessi guardando... Così troppe, non c'ero abituato, era dall'Australia 15 anni fa.... per sfruttarlo bene sarei dovuto restare un mese almeno...

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010