1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano fenomeno meteorologico
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho costruito il filtro solare per il mio giocattolo...

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0058.JPG

...e anche per il cercatore...

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0059.JPG

...e guardate il risultato :evil:

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0057.JPG

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Normale amministrazione! :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè usi anche il cercatore? Io quando osservo il Sole non lo uso mai. Come faccio per centrare il Sole nell'oculare? Semplice, guardo l'ombra a terra del tubo ottico e quando questa è circolare, sono nei pressi del Sole, e appena metto l'occhio all'oculare lo becco. :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
Marco Bracale ha scritto:
Perchè usi anche il cercatore? Io quando osservo il Sole non lo uso mai. Come faccio per centrare il Sole nell'oculare? Semplice, guardo l'ombra a terra del tubo ottico e quando questa è circolare, sono nei pressi del Sole, e appena metto l'occhio all'oculare lo becco. :wink:

così non c'è pericolo di "surriscaldare "le lenti del cercatore?

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo, se usi io cercatore con l'astrosolar come ha fatto Filippo. Però credo sia la stessa cosa alla fine. Non ho fatto il filtro al cercatore perchè ho finito l'astrosolar, altrimenti credo che l'avrei fatto anche io.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cos'è quello strano oggetto in alto a sinistra che deborda in trasparenza dal tetto, uno spettro?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
cos'è quello strano oggetto in alto a sinistra che deborda in trasparenza dal tetto, uno spettro?


ahahaha :D credo che sia semplicemente un tendone da sole :D

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano fenomeno meteorologico
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Ho costruito il filtro solare per il mio giocattolo...

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0058.JPG

...e anche per il cercatore...

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0059.JPG

...e guardate il risultato :evil:

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0057.JPG


Beh... consolati sapendo che almeno a te l'astrosolar è arrivato... :)
Mi sa proprio che dovrai aspettare qualche giorno per testare il tutto!!! :wink:

PS: Okkio... controlla bene che non ci siano micro-fori sulla pellicola del filtro!!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Perchè usi anche il cercatore? Io quando osservo il Sole non lo uso mai. Come faccio per centrare il Sole nell'oculare? Semplice, guardo l'ombra a terra del tubo ottico e quando questa è circolare, sono nei pressi del Sole, e appena metto l'occhio all'oculare lo becco. :wink:


Bel trucco, grazie :P
L'ho fatto perchè cmq lo posso usare anche davanti all'obbiettivo della digitale che ha più o meno lo stesso diametro, o anche per guardare ad occhio nudo a mo di cannocchiale :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
andreaconsole ha scritto:
cos'è quello strano oggetto in alto a sinistra che deborda in trasparenza dal tetto, uno spettro?


Si è il fantasma di casa :lol:

(E' il neon della mia camera che fa riflesso nel vetro della finestra)

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010