1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per acquisto accessori
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
desidero dei pareri sull'acquisto dei seguenti prodotti:

- filtro IR/UV cut della baader
- filtro continuum della baader
- testina micrometrica witty one

Come sono questi filtri? Il prezzo sembra buono, ma la qualità è discreta?
Riguardo la testina witty, vorrei montarci sopra l'MC90 della skywatcher per fare l'inseguimento. qualcuno l'ha già provata? E' abbastanza robusta?

Grazie in anticipo,

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto accessori
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la testina micrometrica da te citataio te la sconsiglio specialmente con un 90mm sopra, che sicuramente avra' una focale nn idifferente essendo un macsutov, almeno f10 se nn f12.
la witty one flette, nn e' robusta ,va bene solo con una reflex con obbiettivo leggero, io ne ho una tra l'altro in vendita ma per il tuo utilizzo o metti degli anelli per tele guida, oppure una testa micrometrica xp3 ,che io uso con sopra al massimo un rifra william optics da 66mm f5,9 e si comporta molto bene per le flessioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto accessori
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
carlos67 ha scritto:
Salve a tutti,
desidero dei pareri sull'acquisto dei seguenti prodotti:

- filtro IR/UV cut della baader
- filtro continuum della baader
- testina micrometrica witty one

Come sono questi filtri? Il prezzo sembra buono, ma la qualità è discreta?
Riguardo la testina witty, vorrei montarci sopra l'MC90 della skywatcher per fare l'inseguimento. qualcuno l'ha già provata? E' abbastanza robusta?

Grazie in anticipo,

Carlo


ciao,
la risposta a tutte le domande è "dipende" :D
devi specificare meglio cosa vuoi fare per poter avere una risposta.
per esempio il filtro IR/UV baader è indispensabile per riprese hi-res con webcam, è inutile per riprese con le dfk che lo montano già... per esempio :D
anche la testina... che significa "fare l'inseguimento"? autoguidare? se si, cosa? con quale sensore di guida? con quale strumento/sensore di ripresa?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto accessori
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)
Io ho usato la witty per un pò proprio con un mak 90 (ridotto a 0,5x) per fare autoguida, e ti consiglio di lasciar perdere :)
Flette, e con il mak sopra ha una deriva sensibile sul suo asse azimutale, che già con un paio di minuti di esposizione ti striscia le stelle, senza parlare della seccatura di dover riallineare la stella guida ogni 2-3 pose.
Molto meglio, come ti hanno già consigliato, 2 anelli decentrabili o la XP3-Geoptik-ecc.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto accessori
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
-se il continuum ti serve come contrasto per il sole (e a che altro potrebbe servire? :D ) prenditi un W58 (verde scuro) ti darà praticamente la stessa resa a meno di un quarto del costo :wink: .

-non conosco la witty-one ma il GK3 è abbastanza robusto. credo, comunque, che la soluzione di 2 anelli decentrabili sia da preferire per quanto riguarda flessioni e stabilità.

-per l'IR, come ti han già detto, dipende dall'utlizzo che vuoi farne, in certi casi è indispensabile.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto accessori
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, il mio scopo sarebbe la ripresa di nebulose con foto a lunga posa. Attualmente non posseggo un CCD raffreddato, quindi devo arrangiarmi con ciò che ho.
Avevo pensato alla witty innanzitutto per montarvi la Nikon Coolpix 5700 dotata di Tele Olympus 1,7x con raccordo della nextphoto e telecomando per lo scatto da remoto. L'autoguida l'avrei fatta con la Mz-5m attaccata al Tal 150 f/8. Sulla nikon avrei messo il filtro UHC della astronomik appena comprato con un adattatore che ho fatto io stesso.
Poi , se la witty mi avesse dato l'idea di una testina discreta avrei provato a montarci sopra l'MC90 della skywatcher, ma vedo che quest'applicazione mi viene sconsigliata da diverse persone.
Invece, cosa ne pensate della prima? Devo solo verificare il peso della nikon+tele e vedere se è meno di 1,5 kg. La nikon da sola pesa 0,9 kg, quindi sembra promettente. L'unico problema potrebbe essere quello flessionale, però secondo me è facilmente risolvibile spostando il punto di attacco.

Grazie per i consigli,

Carlo

_________________
TAL-150 f/8 su EQ6Pro con dispositivo EQDIR e controllo da PC con joistick (eccezionale!)
MZ-5m, Barlow 4x, Filtro IR-pass (ed altri vari accessori)
SN5Pro, QGvideo, PHDguiding, Registax5
Luogo di osservazione: casa a S. Nicola La Strada (CE)
"come ha già detto qualcuno...la fortuna di essere astrofilo. Io aggiungo...quando Murphy è impegnato altrove!!!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per acquisto accessori
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso,
mi compro quattro filtri della baader:

- blu scuro
- verde
- rosso
- astrosolar

così in futuro avrò la possibilità di fare della tricromia con l'attrezzatura adeguata, e per ora delle osservazioni con singoli filtri.

Carlo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010