1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo regalarmi per natale un filtro H-alpha CCD , da usare con la mia strumentazione Newton 8" f4 e rifrattore ed80 , da accoppiare ad una DSRL 350 e una futura CDD (sbig st-7 o moravian) . Il problema maggiore me lo causa l'utilizzo della canon e il vixen che utilizza il correttore di coma proprietario (tipo 2) tramite un adattatore M56>M42 che lo rende solidale all'anello T e si blocca con tre viti radiali ad un apposito accessorio del focheggiatore.
Il correttore di coma ha un diametro esterno di 55x0,75 mm e uno interno filettato di M52x0,75 mm su cui e' presente una ghiera di serraggio della lente.
Potrei far costruire un apposito adattatore da M52 a M48 e togliendo la ghiera che blocca la lente del correttore avvitandoci il filtro.
Io sarei orientato a prendere il 12A per che utilizzabile senza problemi sulla dsrl anche se riprendo da un sito con parecchia IL
Pero li elenco tutti in attesa di riscontri e consigli da parte di chi li ha usati.
La soluzione piu economica che pero mi preclude il futuro utilizzo con la ccd e':

filtro Astronomik EOS-clip H-alpha 12A ca 170E

Oppure il piu costoso

filtro Astronomik H-alpha 6A ca 300E


Esistono dei filtri sempre astronomik che sono montati nell'anello T2 e con un adattatore potre usarli anche sulla ccd ma ho il dubbio che lo spessore del filtro mi allontani il correttore di coma che come dicevo e' montato avvitato all'anello T

Allegato:
Filtro_su_t2.jpg
Filtro_su_t2.jpg [ 21.2 KiB | Osservato 518 volte ]

Astronomik H-alpha T filter 12a M42x0,75 ca 200e

Astronomik H-alpha T filter 6 M42X0,75 ca 300e

Poi ci sono i filtri da 2" assemblati con filetto M48 e qua ho tre scelte conosciute e in cui ci sono notevoli differenze di prezzo

Astronomik H-alpha filter 12a ca 290E

Astronomik H-alpha filter 6a ca 400E

Baader planetarium H-alpha 7a ca 200E

e' qua si inserisce un altro prodotto che ha un costo inferiore ma non ne conosco le caratteristiche e chiedo info a chi l'ha eventualmente usato riferendomi al baader.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io optai per il 12 eos clip
Ha il vantaggio che lo monti sul corpo macchina.
Ha il vantaggio che lo usi con tutti i telescopi
Ha il vantaggio che lo usi con tutti gli obbiettivi (salvo quelli ef-S)
Ha lo svantaggio che, in teoria, sposta il percorso ottico dopo il correttore di coma (ma non ho mai visto effetti collaterali).
Ha lo svantaggio che non lo puoi usare con ccd o altre dslr
Per me i vantaggi erano maggiori degli svantaggi. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010