1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le Boeuf sur le toit
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 8:09
Messaggi: 39
In quanto nuovo, porgo un saluto a tutte le cortesi signore ed i gentili signori del forum.

Nel 2005 ho realizzato un primo osservatorio o, meglio, finestra d'osservazione che potete vedere iscrivendovi al gruppo:
http://it.groups.yahoo.com/group/Italian-DomeMakers/ ed aprendo la directory "LOWCOST" in "Documenti".
Ora, a causa di un imminente trasferimento, è in atto la costruzione di un secondo osservatorio più grande (che ho chiamato "Le Boeuf sur le toit": sulla scia della composizione musicale di Milhoud). Quanto prima, presso lo stesso gruppo, pubblicherò il risultato.
Poichè desidero che il nuovo osservatorio sia pronto ad accogliere anche le future strumentazioni che spero potranno arrivare, chiedo il vostro aiuto. Per la progettazione corretta delle dimensioni e della posizione della colonna di sostegno ho bisogno di conoscere le dimensioni delle principali montature (non ho ancora deciso quale sarà la mia anche per questo attendo suggerimenti) in grado di reggere un SC14"F10 e/o un Nw14"F6. In particolare mi servono:
1 - la distanza tra il centro della base d'appoggio e la proiezione sul piano orizzontale della posizione del centro di rotazione dell'asse di declinazione
2 - l'altezza tra la base di appoggio e lo stesso centro di rotazione
3 - l'altezza tra il centro di rotazione e la base di aggancio dell'OTA

Cordiali saluti e cieli sereni a tutti.

_________________
Ivo
Humanitas et Ratio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo messaggio è già stato postato nella sezione autocostruzione.
Si prega di evitare il multipost in più sezioni.
Qualsiasi risposta nella sezione autocostruzione.
Chiudo l'argomento

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010