1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come motorizzare una vixen polaris?
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho acquistato con un colpo di c.... questa montatura
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=465
ora,non so se siano compatibile le motorizzazioni solite dedicate alla SP e GP,qualcuno mi può aiutare?
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.Si tratta di una montatura "made in japan" nata a meta' degli anni ottanta.Un must per l'epoca.Ho posseduto anche io questa montatura (1986).Ufficialmente è motorizzabile solo in AR.Il motore non e' il classico MT1 (che equipaggia le piu' blasonate Super Polaris e Great Polaris) ma un motore dedicato.La pulsantiera se non erro e la SD1 Vixen:consente di intervenire sul movimento in AR.Ma solo su quello.
La montatura è buona ,di facile trasporto e sufficentemente precisa.Con la lettura dei cerchi ti puoi divertire anche per la ricerca degli oggetti.(Quello che facevo io 24 anni fa').

Ciao e cieli sereni.
Corrado

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oliviero ha scritto:
Ciao.Si tratta di una montatura "made in japan" nata a meta' degli anni ottanta.Un must per l'epoca.Ho posseduto anche io questa montatura (1986).Ufficialmente è motorizzabile solo in AR.Il motore non e' il classico MT1 (che equipaggia le piu' blasonate Super Polaris e Great Polaris) ma un motore dedicato.La pulsantiera se non erro e la SD1 Vixen:consente di intervenire sul movimento in AR.Ma solo su quello.
La montatura è buona ,di facile trasporto e sufficentemente precisa.Con la lettura dei cerchi ti puoi divertire anche per la ricerca degli oggetti.(Quello che facevo io 24 anni fa').

Ciao e cieli sereni.
Corrado


mi hanno detto che rappresenta un pezzo di storia dell'astrofilia d'altri tempi,mi piacerebbe tanto trovae una soluzione alla motorizzazione,il problema è trovare dei motori dedicati :roll:
se qualcuno sa dove si possano reperire o apportare della modifiche agli MT1 ne sarei felice.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui potresti trovare alcune notizie utili.

http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/montature/vixen-np

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie x il link,mi sa che non la posso usare come intendo io.... :roll: :roll: :roll:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho acquistato con un colpo di c.... questa montatura
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=465
ora,non so se siano compatibile le motorizzazioni solite dedicate alla SP e GP,qualcuno mi può aiutare?
grazie


Ciao, Marco:
Abbiamo un problema in comune.Anch'io ho acquistato tale montatura qualche tempo fa, residuo anni 80, dato che è la mamma della Super polaris e la nonna della Great polaris.
In effetti , è veramente robusta per il peso, e regge un C8 senza problemi.Il problema è proprio la motorizzazione, ormai introvabile.Io sto tentando di adattare una motorizzazione AR della CG5, ma non è cosa semplice, dato che occorre fare almeno 1 foro filettato sul corpo della montatura per tenere bene la piastrina con il motore in AR.
Attualmente uso detta montatura per convegni e dimostrazioni, dato che è piccola e facile da portare,tuttavia mi dovrò decidere a sistemare il motore di AR.
Se non hai fretta, appena lo farò ti informerò sulla modifica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010