1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi goto heq5
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ieri sera, come si diceva nel post "nooooooooooooo" :mrgreen: ho finalmente messo in azione il setup da terrazzo: c8 su heq5 :P
Dopo aver stazionato abbastanza precisamente, ho iniziato l'allineamento a tre stelle. Inizialmente, come prima stella, invece che Aldebaran il tubo ha puntato il muretto di divisione con il vicino, ho corretto quel centinaio di gradi di errore :mrgreen: e ho dato enter; le due stelle successive le ha almeno avvicinate ma non era aria e ho spento e ricominciato.
Dopo un altro allineamento fallito, ho iniziato ad allineare a due stelle e mi sembrava che il sistema fosse preciso, senonchè alla fine mi diceva una cosa che non ho capito: <<RA offset 45>> o una cosa simile e quindi allineamento fallito.
Ma che significa?
Alla terza volta l'ho ignorato e ho iniziato a chiedergli di puntare gli oggetti e nel campo del 40mm (circa 1°) l'oggetto cercato ci stava sempre.
Nelel istruzioni non mi sembra di aver trovato la spiegazione, qualcuno sa cosa può essere successo?
Tra le altre cose, ho visto m1 bella staccata dal fondo cielo, non pensavo fosse un oggetto urbano :shock:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 20:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
l'unica cosa che ti posso dire è che RA offset 45 è un errore che vuol dire che la posizione in cui hai spostato la montatura per allineare è superiore di 45 gradi alla posizione in cui essa si aspettava di trovare la stella.

Per risolvere devi iniziare daccapo, magari facendo prima un allineamento ad una stella e poi se funziona, prova a 3 stelle.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
infatti ho sempre spento e riallineato, anche se mai ad una stella.
Misteri dell'elettronica :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se all'inizio fa un errore molto grande vuol dire che o non parti dalla posizione iniziale (telescopio puntato sulla Polare con la barra contrappesi in basso) oppure c'è un parametro sbagliato nel setup, la lat/lon del luogo, la data o l'ora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio,
in verità non ricordo come sono partito, forse da Giove perchè lì ho allineato il cercatore dopo aver stazionato la montatura. Non sapevo che occorresse partire dalla polare :?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si accende il Synscan fa conto di partire da questa posizione, quella con il telescopio puntato sulla Polare e calcola le posizioni da li.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che vergogna non sembra nemmeno un astrofilo ... :twisted: io ho fatto il contrario: sono partito dalla polare e al terzo allineamento fallito ho provato a metterlo col tubo parallelo al suolo. a quel punto per ragioni misteriose si è avvicinato ad aldebaran...
poi mi sono reso conto che era settato su una minuscola località svizzera :mrgreen: ( preso usato).
il quarto allineamento (mattutino) ha dato risultato sensati - il quinto (serale) pure: errore di circa 3/5 gradi.

l'unica domanda che mi rimane è se alla prima stella, quando l'errore è piuttosto significativo ( non vedo la polare), convenga correggere a mano o con la pulsantiera.

ps M1 NON è un oggetto urbano, il che dimostra che tu non osservi da una città, ma da un paesone ( e non sai quanto ti invidio dalla mia città)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aaaaaah! :oops: :oops: :oops:
Abbiate pazienza, per me il goto rimane una specie di magia e alla fine gli ho attribuito troppi poteri :mrgreen: Grazie, prometto che non lo farò più :roll:
§ Emiliano: mah, vedo uno spicchio di cielo tra due condomini, il nord ce l'ho libero ma ci sono i lampioni del parco e in più in questo periodo su ogni balcone c'è qualche metro di quei tubi luminosi agghiaccianti però, che discorsi, Milan l'è semper Milan :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi goto heq5
MessaggioInviato: domenica 12 dicembre 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Emiliano. Anche io a volte per la prima stella qualche volta sblocco le frizioni, correggo grossolanamente a mano, e poi meglio con la pulsantiera. Se si riesce ad orientare bene la montatura però anche la prima stella spesso cade nel cercatore. Però è difficile se non si vede la Polare (che anch'io da casa non vedo).
Un'accortezza, se dopo qualche ora si vuole rifare l'allineamento è bene riportare la montatura nella posizione iniziale, spengerla e poi riaccenderla. Perchè se si rifà l'allineamento senza resettare tutto (è possibile farlo) vengono sommate correzioni a correzioni e a volte si incasina tutto e poi punta peggio di prima anzichè meglio. Naturalmente il re-centering degli oggetti è un'altra cosa e si può fare quante volte si vuole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010