1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pc per strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi, ho un dubbio e spero in qualcuno che possa chiarirmi le idee: sto valutando la possibilità di acquistare un notebook nuovo per la gestione dell'eq6, del teleguida, della reflex e per l'elaborazione foto! quello che uso ora penso sia stato progettato da Adamo :shock: !! il budget è intorno i 600, ma quelli che mi sono stati proposti hanno + o - queste caratteristiche: processore intel o amd dual core 1.2 o 1.9 Ghz a 64 bit con windows 7; 2 ma anche 4 Gb ram; scheda video ati radeon con 512 mb dedicati; e altre cose poco importanti. ciò che vorrei sapere è se esistono driver ascom per la gestione dell'eq6 compatibili con il processore a 64 bit e con il windows 7, driver per la toucam per l'autoguida, e per la canon, perchè non mi va di rischiare di prendere un pc nuovo e non poter fare nulla. i driver che utilizzo per ora sono tutti per xp a 32 bit e tutto va bene ( a parte il pc che sta fondendo..). chiedo consiglio a coloro i quali utilizzano questi nuovi processori e sistemi operativi per la gestione della stumentazione! grazie a tutti e cieli sereni

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pc per strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda su eBay, ne trovi parecchi migliori!

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pc per strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ok, ma NON sto cercando consigli per un pc portatile (avrei chiesto in altri siti), ma sto cercando di capire se i driver per la gestione della strumentazione che ho citato, sono compatibili con queste nuove tipologie di processori e sistemi operativi! grazie

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pc per strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la funzione cerca si trovano vri topic del genere.
Per esempio che la toucam non ha driver aggiornati per W7 a 64 bit mentre programmi come Maxim hanno avuto aggiornamenti.
Per la 450D i driver aggiornati si trovano sul sito della canon (non so se ci sono anche per W7 ma puoi vedere velocemente)
Il vantaggio di w7 64 bit è che puoi aprire anche una task a 32 bit con xp e farci girare le apparecchiature con driver vecchi.
Se non hai voglia o non hai tempo di poter creare questa task puoi sempre orientarti su qualche fondo di magazzino che abbia ancora xp. Qualcosa si trova, magari ricondizionato a cifre accettabili.
Personalmente non mi sono creato questo problema visto che il mio portatile sta per raggiungere la veneranda età di 8 anni passati quasi tutti sotto il cielo stellato (in casa uso di regola il pc fisso).
Quando sarà il momento probabilmente non avrò molti problemi perché nel frattempo anche i vari pezzi esterni si sono aggiornati.
Comunque visto che il problema principale sembra possa essere la webcam, fai due conti se conviene sostituirla, anche in previsione futura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pc per strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Renzo, si effettivamente cambierò la camera di ripresa (ho voluto fare un pò di gavetta con quella giusto per scoprire i miei limiti e quelli della strumentazione :) ) , ma più di tutto mi interessa la piattaforma ascom (purtropo non so molto di informatica e i miei dubbi nascono prorpio xkè non so se su un sistema operativo a 64bit si possono istallare driver per quello a 32). prima di fare una spesa impegnativa è giusto avere le idee chiare! che ne dite?

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pc per strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per esempio sul sito Ascom trovi scritto:
The driver must install and run on on Microsoft Windows 7, Vista, and XP with the latest service packs at the time of driver release. It should work on both 32- and 64-bit systems. Support for Windows 2000 is deprecated and will go away in Platform 6.

Come vedi ascom va in W7 a 64 bit
Lo dicono loro.

La logica direbbe di vedere ciò che abbiamo e di andare sui siti dei produttori per valutare se vi sono driver per tutte le piattaforme.
Per esempio se tu hai una camera di guida che non so e magari ti dico che va tutto bene io ti ho risposto in base a quello che mi hai messo a conoscenza ma magari quell'oggetto non funionerò più. E te dovrai diventare matto.
Se invece sai già quali sono i dispositivi che possono avere problemi allora sarà più facile avere risposte mirate a quei dispositivi. Per esempio la Toucam
Ma un discorso generico non potrà mai darti risposte precise, purtroppo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010