1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Mi sapreste consigliare un buon Obettivo per una Canon 350D?
La camera possiede, il suo obiettivo originale, ma vorrei utilizzarla anche per i campi estesi.
A me piacerebbe un 200/250mm, non di piu'.
Pero' vorrei un obbiettivo privo di coma, e abbastanza fermo, quando devo riprendere allo Zenit, in qundo il vecchio che possedevo, un Signa 300mm, scendeva allo Zenit, facendomi perdere la messa a fuoco. :?

Avrei pensato a questo:


http://cgi.ebay.it/CANON-EF-S-55-250MM- ... 415526289a


Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono un esperto..sicuramente valerio ti potrà aiutare tantissimo..però secondo me dovresti sceglierti un'ottica fissa e non uno zoom..perchè è risaputo che le ottiche fisse sono più performanti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
Non sono un esperto..sicuramente valerio ti potrà aiutare tantissimo..però secondo me dovresti sceglierti un'ottica fissa e non uno zoom..perchè è risaputo che le ottiche fisse sono più performanti..


Hai assolutamente ragione Nepa, ma la mia e' anche sapere un indomani, se volessi usare il Teleobiettivo diversamente al profondo cielo, quale buono oiettivo abbinare, anche per quello.
Ti ringrazio. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tamron 70-200/2.8
Canon 200/2.8
Tamron o Sigma 180/3.5
Nikon 180/2.8 (con adattatore)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo dipende dal budget... quanto vorresti spendere?
Quello da te indicato non è granché, ha un buon rapporto qualità prezzo, ma è uno zoom. Conviene andare sulle focali fisse. Io ti consigliarei un canon ef 300 f4 senza is, che tanto per queste foto non serve, magari usato. Sui 200 mm ci sarebbe il 200 f 2.8 Canon ma il prezzo è molto alto. Se proprio vuoi uno zoom potresti cercare, sempre usato il 70-200 f4 L Canon, ottima ottica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ce l'ho e lo uso però solo per la fotografia "normale"; lì va bene anche se soffre un po' quando c'è scarsità di luce. Nel complesso è un buon tuttofare, economico e, secondo me, preferibile al 70/300 sigma che è il suo concorrente diretto.
In astronomia non ho nemmeno provato ad usarlo, salvo uno scatto sulla luna :wink:
Ma perchè non prendi una vecchia ottica fissa analogica, anche non canon, e la adatti alla macchina? Per l'astrofotografia in fondo non ti serve alcun automatismo :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010