1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
... ma costa troppo, per le mie tasche!
Ho visto adesso il video del montaggio del Reginato Maser:
http://www.reginato.it/telaltmanuali.html

Ho spesso l'occasione di utilizzare il 20", e già quello è una favola.
Non so se la riduzione di peso causi problemi di stabilità o collimazione, ma conoscendo Reginato credo proprio di no.

Chi mi presta i soldi per comprarlo? :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Per inocularti negli occhi la luce vergine degli astri? :shock:

Ma lo spaccio di stupefacenti non è illegale? :?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io manco il più piccolo potrei permettermi ... e poi forse se avessi 19000 euro mmi orienterei su altro :)
anche se è davvero un'apertura impressionante..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra l'altro il 24 è f/3.3 e il 28 addirittura f/3.1 ... immagino che il Paracorr sia praticamente obbligatorio, secondo me dovrebbe essere un accessorio di serie :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il paracarro :lol: ? e che è? si, comunque telescopi così "veloci" mi terrorizzano per la colimazione ( ma probabilmente esagero..)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Maser di Zio Luigi (f/4)non è mai stato collimato dal suo acquisto (oltre due anni) ed è ancora perfetto nonostante due anni di montaggi e smontaggi continui.
Se questo è lo standard ... mi sa che il problema è da considerarsi superato in partenza ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
orpo davvero! ma l'avete controllato startestato etc? domanda sciocca ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo visto sito e presentazione, mi mancava il video del montaggio. In meno di 5 minuti ha fatto tutto, e da solo. Parte più pesante 26kg, che è un bel peso ma rispetto agli altri dobson di quel diametro (ma anche inferiori) non è nulla.
Inoltre per una persona di altezza media (diciamo 1,75) basta una scaletta piccola per arrivare all'oculare allo zenith (poco meno di 2mt), un F4 sarebbe lungo 2.40mt.
Certo, il 24" costa circa 18mila euro e sono davvero molti.

Il 20" poi è assurdo, parte più pesante 21kg, altezza allo zenith dell'oculare 175cm, in pratica si monta e si usa come un 14" ma con 6" in più. Certo anche quì la qualità si paga, circa 12mila euro.

Rimarrà nei miei sogni per sempre direi.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dobson che vorrei ...
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
me lo sogno anch'io il 20 pollici quando farò il mutuo per la casa ci butto dentro anche il tele :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010