1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti ho comprato una celestron cge ed ho visto che il canocchiale polare e' nn sull'asse centrale come le altre montatature ma spostate, percio' volevo sapere come devo fare per allineare alla polare , cioe' mi spiego meglio ,una volta montato devo effettuare delle regolazioni per il centraggio come con i canocchiali polari normali?
ditemi di tutto e di piu', grazie e scusate della rottura :wink: :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questo googlando, spero ti possa essere d'aiuto.

In bocca al lupo :wink:

http://www.astrofililomellini.com/docum ... are%20.pdf

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti oerare come nel caso dei canocchiali normali, l'unica avvertenza è che se fai il centraggio del canocchiale (ossia regoli il puntamento del canocchiale polare in modo che sia parallelo all'asse polare della montatura) di giorno devi usare come bersaglio un oggetto molto lontano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok va bene grazie mille :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi spingerlo tutto in avanti, dietro ha due fermi che appoggiano alla montatura, lo tieni pressato in avanti e stringi la vite.

Comunque, serve solo a regolare grossolanamente al polo, fidati del software che è piu preciso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco Geremia ,questo era un dubbio che avevo tutto avanti percio', grazie a tutti. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010