1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ho fatto un veloce riassunto della mia situazione in termini di oculari, e ne ho ricavato un grafico:
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 47.44 KiB | Osservato 1422 volte ]


Mi chiedevo cosa mi manca per provare ad essere tranquillo.

Il buco piu' evidente, a mio avviso, è sull'SC nel salto tra i 250X e i ca. 500X, forse un 7-8mm ci vorrebbe, no?

per il resto?

ah...
Newton -> 150mm f5
Dobson -> 300mm f5
SC -> 250mm f10

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
beh se la qualità vale del SC da 250 (parliamo di quello) direi che qualche volta i 250x sono pochi e 500x li vedo sempre un pò troppi anche per un 250 di qualità. Direi un 7mm che darebbero circa 360x da usare,secondo me, più proficuamente di quanto non siano i 500x. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me i lunga focale sono pure troppi... se non sono di alta qualità, vendine un paio e prendine uno bbono. :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andrea63 ha scritto:
Secondo me i lunga focale sono pure troppi... se non sono di alta qualità, vendine un paio e prendine uno bbono. :D


in realtà il 25 è per la torretta....

aggiungo che un 7.5mm in realtà ci sarebbe :D posso usare il panoptic da 15mm con la barlow 2X (non sul newton che ha il fok da 31.8 e la barlow è da 2") pero' non amo molto le barlow :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per come la vedo io, è meglio avere più oculari per gli alti ingrandimenti.

Io ne ho uno per i medio bassi, uno per i medio alti e uno zoomino per gli alti.

A te, per dire, manca quell'oculo che ti dia 400-450x sul dobson.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un 8 manca. Anche un 13mm manca. Con il 10" S.C. il 13mm è la focale che uso di più per il planetario perchè raramente il seeing mi consente di arrivare a 250 ingrandimenti. Poi per le stelle doppie è utile avere oculari ben scalati sulle corte focali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende ovviamente che tipo di uso si farà.

Se per l'alta risoluzione lo sai che io rasento il " fanatismo " per gli orthoscopici se per il tutto fare beh vai di Plossl ( ma queste cose le sai meglio di me ).

Secondo una scala costante per una serata osservativa ti manca 18mm e 12.5 a prescindere da quantio ingrandimenti ti generano perchè sai bene in una serata bastano +/- 50X e lo scenario cambia radicalmente.

Io ho coperto con gli Ortho focali da 4mm fino a 25mm con i Plossl da 9mm a 32mm

Con questo set riesco ad avere una costanza in escursione di Ingrandimenti sia per il Rifrattore APO che è un 950mm di focale fino al C14HD con 4 metri di Focale dove il 4/6/8 non vengono usati quasi mai per motivi di Seeing etc.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungi un grafico ingrandimento - campo reale, qualcosa che metta in evidenza le differenze tra i campi apparenti dei vari oculari.

Comunque io il 7mm ce l'ho, ma spesso lo "salto", nel senso che faccio 10 mm e poi 10 mm + barlow.
Sarà che non sono un amante del Pentax, sarà che preferisco il campo grande del Celestron, sarà una fisima :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io voglio venire ad osservare a casa tua a 1000x! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'analisi non è completa perchè manca il campo apparente degli oculari; che determina una scelta durante l'osservazione è anche quello.
Per quanto riguarda il parco oculari lo trovo scombinato perchè dove servono pochi oculari (lunche focali) ne hai tanti mentre dove farebbe comodo averne tanti, salti da 200x a 500x a 1000... :shock:
Sarà che io sono particolarmente esigente durante le osservazioni di Luna e pianeti ma per quanto riguarda le corte focali le ho tutte senza vincolo di continuità dal 4 al 9 e ti assicuro che la cosa ha il suo perchè. Se ti piacciono schemi classici come OR o Plossl non spendi tanto prendendo un 6 e un 9mm, altrimenti mi sceglierei un oculare di ottima fattura con elevata estrazione pupillare capace di 350x ca. con lo SC, quindi un 7...8mm
Io poi nell'uso promiscuo Luna/Sole/Deep non tanto esteso trovo indispensabile un 13mm WA che nel tuo corredo manca; io però ho un solo telescopio di rilievo mentre tu hai diversi tubi, quindi non è detto che tu ne senta la mancanza

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Ultima modifica di photallica il mercoledì 6 giugno 2012, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010