1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho acquistato per la prima volta negli USA da AgenAstro un GSO SW 15mm (che tra l'altro è uscito di produzione) per 50 dollari da accoppiare al fratello sulla torretta con la modalità di spedizione U.S. Postal Service First-Class International, qualcuno sa dirmi i tempi stimati e l'eventuale dazio?

Grazie 1000

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un paio di settimane, senza dazio dato che costa meno di 50 dollari.
Ma con la Dogana non puoi mai saperlo. Mi son fatto spedire il treppiede della cge e sebbene lo abbia pagato 500 dollari, mi ci hanno fatto pagare il dazio come se costasse 540 euro (è il loro "valore statistico"). Ma che treppiede gli passano sotto a questi qua?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mocambo70 ha scritto:
ho acquistato per la prima volta negli USA da AgenAstro un GSO SW 15mm (che tra l'altro è uscito di produzione) per 50 dollari da accoppiare al fratello sulla torretta con la modalità di spedizione U.S. Postal Service First-Class International, qualcuno sa dirmi i tempi stimati e l'eventuale dazio?

Grazie 1000


si va dai 15 gg in su ! a seconda se brunetta va a fare visita ai doganieri !

mi sembra che sia 25€ per venditori o € 45 per acquisti tra privati il limite al di sopra del quale si paga l'iva 20% piu dazio, in pratica prima si calcola il dazio sul valore dichiarato, e poi si calcola l'iva su tutto a si aggiunge il diritto di contrassegno e transito in dogana.

comunque se si compra in usa bisogna ricordarsi di chiedere lo scorporo del VAT, molti che acquistano su ebay non lo sanno ma esiste una procedura apposta che deve fare il venditore per l'esportazione, visto che non è saggio pagare le tasse 2 volte, non tutti però lo fanno per bassi valori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
ho acquistato per la prima volta negli USA da AgenAstro un GSO SW 15mm (che tra l'altro è uscito di produzione) per 50 dollari da accoppiare al fratello sulla torretta con la modalità di spedizione U.S. Postal Service First-Class International, qualcuno sa dirmi i tempi stimati e l'eventuale dazio?

Grazie 1000


si va dai 15 gg in su ! a seconda se brunetta va a fare visita ai doganieri !

mi sembra che sia 25€ per venditori o € 45 per acquisti tra privati il limite al di sopra del quale si paga l'iva 20% piu dazio, in pratica prima si calcola il dazio sul valore dichiarato, e poi si calcola l'iva su tutto a si aggiunge il diritto di contrassegno e transito in dogana.

comunque se si compra in usa bisogna ricordarsi di chiedere lo scorporo del VAT, molti che acquistano su ebay non lo sanno ma esiste una procedura apposta che deve fare il venditore per l'esportazione, visto che non è saggio pagare le tasse 2 volte, non tutti però lo fanno per bassi valori.



Ok, grazie, vediamo quando mi arriva (se mi arriva) vi farò sapere se ho pagato un GSO come un televue :shock: e come si è formato il prezzo: per la cronaca l'ho pagato 54 dollari, al limite mando una lettera di reclamo a Brunetta "da lei mi aspettavo ovviamente prezzi e tempi di consegna bassi...." :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 21:20 
di solito con quel sistema entro 3 settimane la roba mi è sempre arrivata, tranne quando gli incompetenti della Dogana di Lonate Pozzuolo non si sono messi in mezzo con le loro "fantasiose interpretazioni di valuta"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Direi un paio di settimane, senza dazio dato che costa meno di 50 dollari.
Ma con la Dogana non puoi mai saperlo. Mi son fatto spedire il treppiede della cge e sebbene lo abbia pagato 500 dollari, mi ci hanno fatto pagare il dazio come se costasse 540 euro (è il loro "valore statistico"). Ma che treppiede gli passano sotto a questi qua?


Scusa ma non ho capito...
Tu hai comprato per 500 dollari. Dovrebbero aggiungerti le spese di spedizione (questo ovviamente il negozio americano) poi convertire in euro e poi aggiungerti circa il 27% di dazio...
Mi sbaglio o è così?
Per i tempi: ci sono spedizioni UPS tutte incluse di assicurazione globale che dovrebbero arrivare in 3-5 gg a casa...E' corretto? Ti risulta?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:


si va dai 15 gg in su ! a seconda se brunetta va a fare visita ai doganieri !

.....cut...

comunque se si compra in usa bisogna ricordarsi di chiedere lo scorporo del VAT, molti che acquistano su ebay non lo sanno ma esiste una procedura apposta che deve fare il venditore per l'esportazione, visto che non è saggio pagare le tasse 2 volte, non tutti però lo fanno per bassi valori.


Cosa intendi per scorporo? Cioè poniamo che compro un C8 a 1000 dollari, perchè è il prezzo per esempio su Opt(ovviamente non so il prezzo vero...è per un esempio).
Il rivenditore dovrebbe togliermi il VAT da 1000 dollari o è già considerato?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
di solito con quel sistema entro 3 settimane la roba mi è sempre arrivata, tranne quando gli incompetenti della Dogana di Lonate Pozzuolo non si sono messi in mezzo con le loro "fantasiose interpretazioni di valuta"... :wink:



Ok, l'ordine è partito il 23/9 (così mi hanno detto), quindi fanno 2 settimane oggi: non ho chiesto la funzionalità di tracciamento perchè volevano 16 dollari o giù di lì (cos'è, è compreso un servizio di sostegno psicologico all'oculare per il lungo viaggio??) :shock:, cioè un terzo del valore del prodotto in questo caso ...mi costa meno comprare una palla di vetro da una fattucchiera in Brera :roll:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se te spedisci qualcosa puoi scegliere le modalità di spedizione. Un pacchetto piccolo può essere mandato per posta prioritaria, posta celere, raccomandata, pacco ordinario, pacco j+3, pacco j+1, corriere, corriere espresso e così via.
Ognuna di queste spedizioni ha un costo, ovviamente. E ognuna ha anche alcuni vantaggi e svantaggi.
Alcune di esse non possono essere tracciate né hai la prova della spedizione. Per altre hai la prova della spedizione ma non il tracciamento, Altre ancora hanno ambedue ma ci mettono una vita. Altre ancora sono veloci, assicurate e costose.
Ovviamente chi riceve il pacco, se deve pagare la spedizione, sceglierà in base alle proprie idee se preferisce la velocità, la sicurezza, il risparmio.
Te hai scelto l'ultimo.
Non puoi avere perciò sicurezza e velocità.
Per evitare contestazioni alcuni negozi vendono all'estero solo con modalità di velocità e sicurezza (ergo corriere espresso) ma tutto ciò costa e non poco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tempi di spedizione dagli USA
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Se te spedisci qualcosa puoi scegliere le modalità di spedizione. Un pacchetto piccolo può essere mandato per posta prioritaria, posta celere, raccomandata, pacco ordinario, pacco j+3, pacco j+1, corriere, corriere espresso e così via.
Ognuna di queste spedizioni ha un costo, ovviamente. E ognuna ha anche alcuni vantaggi e svantaggi.
Alcune di esse non possono essere tracciate né hai la prova della spedizione. Per altre hai la prova della spedizione ma non il tracciamento, Altre ancora hanno ambedue ma ci mettono una vita. Altre ancora sono veloci, assicurate e costose.
Ovviamente chi riceve il pacco, se deve pagare la spedizione, sceglierà in base alle proprie idee se preferisce la velocità, la sicurezza, il risparmio.
Te hai scelto l'ultimo.
Non puoi avere perciò sicurezza e velocità.
Per evitare contestazioni alcuni negozi vendono all'estero solo con modalità di velocità e sicurezza (ergo corriere espresso) ma tutto ciò costa e non poco.


Si infatti, ho scelto il prodotto nudo e crudo :D perchè se il servizio costa quasi come il prodotto (con tracciatura e spese di spedizione siamo a 26 dollari) ed è un servizio che si esaurisce quando ti finisc eil prodotto in mano, e beh forse conviene comprare qui in casi come questi...purtroppo il GSO non lo fanno più e quelli che ho contattato da noi non ce l'avevano (manco Telescope Service). A margine questo induce a qualche riflessione sulle capacità di marketing di alcuni venditori (come quelli che scontano più degli altri ma poi ti fanno pagare le spese di spedizione anche per ordinativi sopra i 500 euro col risultato che sono più cari dei concorrenti, mah... ma questo è un altro film :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010