Renzo ha scritto:
Se te spedisci qualcosa puoi scegliere le modalità di spedizione. Un pacchetto piccolo può essere mandato per posta prioritaria, posta celere, raccomandata, pacco ordinario, pacco j+3, pacco j+1, corriere, corriere espresso e così via.
Ognuna di queste spedizioni ha un costo, ovviamente. E ognuna ha anche alcuni vantaggi e svantaggi.
Alcune di esse non possono essere tracciate né hai la prova della spedizione. Per altre hai la prova della spedizione ma non il tracciamento, Altre ancora hanno ambedue ma ci mettono una vita. Altre ancora sono veloci, assicurate e costose.
Ovviamente chi riceve il pacco, se deve pagare la spedizione, sceglierà in base alle proprie idee se preferisce la velocità, la sicurezza, il risparmio.
Te hai scelto l'ultimo.
Non puoi avere perciò sicurezza e velocità.
Per evitare contestazioni alcuni negozi vendono all'estero solo con modalità di velocità e sicurezza (ergo corriere espresso) ma tutto ciò costa e non poco.
Si infatti, ho scelto il prodotto nudo e crudo

perchè se il servizio costa quasi come il prodotto (con tracciatura e spese di spedizione siamo a 26 dollari) ed è un servizio che si esaurisce quando ti finisc eil prodotto in mano, e beh forse conviene comprare qui in casi come questi...purtroppo il GSO non lo fanno più e quelli che ho contattato da noi non ce l'avevano (manco Telescope Service). A margine questo induce a qualche riflessione sulle capacità di marketing di alcuni venditori (come quelli che scontano più degli altri ma poi ti fanno pagare le spese di spedizione anche per ordinativi sopra i 500 euro col risultato che sono più cari dei concorrenti, mah... ma questo è un altro film
