1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto cercando un oculare con un bel campo da 80° per il mio dobson f/5, la focale deve stare in un range da 9mm a 13mm grossomodo che vedrò di definire con miglior accuratezza una volta individuati marchi e modelli.

La spesa massima è di 200 euro (sono ancora un Universitario ! :evil: ) e ovviamente anche il mercato dell'usato è una opzione aperta.

Una cosa per me fondamentale è avere una adeguata estrazione pupillare, da 15mm in su, poichè una persona che lo utilizzerà insieme a me deve usare necessariamente gli occhiali e voglio che goda dell'intero campo.

A questo proposito avevo pensato alla series Antares Speers Waler II, in particolare le focali da 9.4mm o 13.4mm il problema è che non riesco a capire quale sia la reale estrazione pupillare di questi oculari, in qualche sito si parla di 12mm, in altri persino di 18mm ! quindi chiedo a chi li possiede se può dirmi qualcosa a riguardo.

Sarebbe interessante un nagler nell'usato da 9mm o 11mm, ma hanno poca estrazione pupillare, confermate ?

Gli UWAN della WO purtroppo non hanno la focale di mio interesse quindi gli ho esclusi.

Poi ho trovato invece dall'America questi economici 82° che hanno una ottima estrazione:
http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm
So già che con questi ultimi le perfomance ai bordi non saranno un gran chè, tuttavia qualche review e feedback in rete parla di un ottimo rapporto qualità prezzo, qualcuno di voi gli ha provati ?

Se avete altri modelli da consigliare, ben venga.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è un nangler 11 tra gli usati :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io devo fare la tua stessa scelta per il mio futuro XX14i. E credo proprio di prendermi un Celestron Axiom LX 10 mm da 82°, oltre ad un sacco di filtri e collimatore (non ho ancora il telescopio ma ho ed avrò già tutti gli accessori!) e focheggiatore elettrico negli states grazie ai miei che ci vanno fra poco!
Il suddetto celestron costa 180 dollari negli states! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque anche l'11 mm degli OWL ha una estrazione pupillare di 15mm (soltanto). Ho idea che con gli occhiali sia impossibile sfruttare tutto il campo di oltre 80° di qualsiasi oculare di questa focale. Al massimo si potrà vedere un campo di 60 - 70°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
La spesa massima è di 200 euro (sono ancora un Universitario ! :evil: ) e ovviamente anche il mercato dell'usato è una opzione aperta.


Ci stai dentro a tanti begli oculari.

ivan86 ha scritto:
Una cosa per me fondamentale è avere una adeguata estrazione pupillare, da 15mm in su, poichè una persona che lo utilizzerà insieme a me deve usare necessariamente gli occhiali e voglio che goda dell'intero campo.


La scelta si restringe. Gli unici validi 80° AFOV con più di 15mm di estrazione pupillare che conosco sono i Nagler Type4. Stracomodi. Nelle focali che cerchi c'è il 12mm.

ivan86 ha scritto:
A questo proposito avevo pensato alla series Antares Speers Waler II, in particolare le focali da 9.4mm o 13.4mm il problema è che non riesco a capire quale sia la reale estrazione pupillare di questi oculari, in qualche sito si parla di 12mm, in altri persino di 18mm ! quindi chiedo a chi li possiede se può dirmi qualcosa a riguardo.


Nel mio Waler14mm c'eran 12mm di e.p.
Se non sbaglio anche gli altri hanno lo stesso valore. A meno che non salti fuori un portatore di occhiali che osserva con il Waler 9.4 con comodità il mio consiglio è decisamente di lasciar stare.

ivan86 ha scritto:
Sarebbe interessante un nagler nell'usato da 9mm o 11mm, ma hanno poca estrazione pupillare, confermate ?


Qui hai tutto: http://www.televue.com/engine/TV3_page.asp?id=28

Ma i Type 6 scordateli per chi ha occhiali.

Pentax XW, Nagler Type 4 e Vixen LVW sono i miei consigli.
Personalmente tra gli 82 dei Nagler e i 70 dei Pentax trovo poca differenza, ma sono veramente gusti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io porto gli occhiali e osservo con gli occhiali, anche se ultimamente sto valutando il fatto di mettermi le lenti giornaliere quando vado a far notte, e usare gli occhiali per le normali osservazioni urbane o dal balcone.

E' per questo che mi trovo così bene con gli Hyperion, lentona enorme e 20mm di EP. E con le barlow ancora meglio. Osservo con il paraluce abbassato, e infatti quando faccio osservare altri al mio tele impazziscono sempre per via della parallasse.

I Nagler type6 sono quasi inutili per i portatori di occhiali, si abbraccia un campo piccolo. EP corta. Ne ho provati diversi, purtroppo con gli occhiali non c'è quasi verso.
I type4 invece sono fantastici, hanno una EP maggiore (non ricordo di preciso ma mi sembra sui 18mm). Ho provato il 22mm e il 12mm, entrambi molto comodi e davvero belli.

Degli SpeersWaler mi ero interessato anche io, hanno però un problema. Sono molto lunghi, davvero molto. Sono da provare, perchè ho letto che ci potrebbero essere perfino problemi per andare a fuoco con alcuni newton. Non ho poi approfondito.

Io sto pensando di fare un acquisto di cui avevo il pallino tempo fà, e se ci ragionavo un paio di mesi fà a quest'ora li avrei già nelle mani, dato che un mio collega è andato in ferie negli states. All'ultima nottata al Passo del Sempione ho provato un Meade 5000UWA da 14mm, mi è piaciuto veramente un sacco. L'ho confrontato con il mio Hyperion. Lasciamo perdere il campo apparente, ma quel che mi ha stupito è il fondo cielo. Sul Meade era molto, MOLTO più nero. Questo dava un contrasto maggiore all'oggetto che stavo osservando, era una planetaria ma non ricordo quale. Con l'Hyperion vedevo poco in diretta e il resto in distolta, con il Meade la visione diretta mi mostrava molti più particolari, era più contrastato rispetto al fondo cielo.
Il problema è l'EP, siamo sui 15/16mm mi sembra. Quando l'ho provato non avevo ancora capito come funzionava e aveva il paraluce un po' alzato, con gli occhiali facevo fatica ad abbracciare il campo. Poi mi han spiegato come abbassarlo, mentre il proprietario lo usava, mi sono ripromesso di provarlo ancora nella serata ma poi mi son dimenticato... mannaggia a me.

Altri oculari che ho provato con alta EP... i Vixen LVW, ma hanno campo apparente simile agli Hyperion quindi forse non ti interessano. Il loro punto forte è l'incisione, anche se in una serata con un bel cielo buio e seeing perfetto ho confrontato il 13mm con il mio Hyperion da 13mm, le differenze c'erano ma erano minime, forse M27 non era l'oggetto corretto su cui testarlo. Inoltre sembrava ingrandire di meno rispetto al mio Hyperion.

Sugli Axiom effettivamente ho sempre avuto curiosità, ma non ho mai avuto occasione di provarli.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se trovi il pentax xw da 10 di seconda mano, non pensarci due volte e prendilo! Molto comodo, oculare secco da far paura.

Oculari comodi e molto contrastati sono i bellissimi Vixen Lantanio Wide. Di focali vicine a quel che vuoi tu c'è l'8 e il 13.
Io ho il 17 e il 22. Ebbi il 13 che vendubbi e mi pentissi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo per consigliarti proprio gli Speer Waler ma vedo che ti ci sei indirizzato da solo. :wink:
Se li trovi nell'usato valuta anche il Meade UWA 8,8mm serie 4000 con 82° di c.a. o il 14mm sempre UWA serie 4000, 82°.
Eccellenti anche gli LVW, c'ho osservato alcune volte e mi piacciono molto, ma hanno meno c.a.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il lunedì 22 novembre 2010, 14:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Antares ce l'ho.
http://digilander.libero.it/photallica/antares134.htm

Con un tetto di 200 euro altri oculari da 80° non ne vedo, almeno nel nuovo. Se ti possono bastare 68° c'è il Baader Hyperion da 13mm che è un buon oculare e ha un'estrazione pupillare di 2cm contro i 15mm scarsi dell'Antares

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari con CA da 80°
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ebbi il 13 che vendubbi e mi pentissi.

Il 13mm che ho provato è proprio il tuo ex :P :mrgreen:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010