1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info sky commander
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 9:44
Messaggi: 6
Località: Piemonte
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo sapere se nella provincia di Asti c'è qualcuno che ha lo Sky commander, perchè se ci fosse vorrei poterlo vedere dal vivo il suo utilizzo.
Un'altra cosa che mi interessa è sapere se portando in giro il mio 12" gli encoder soffrono della polvere o se c'è qualche altra attenzione a cui prestare.
Chiedo queste cose perchè sono interessato all'acquisto, ma non avendo mai visto di persona il suo utilizzo, sono un pò curioso di sapere i pro e contro.
Mi interessa averlo per il semplice motivo che molte delle volte che riesco a fare un pò di osservazione il mio tempo è limitato da vari motivi. Allora pensavo che se ho un puntamento passivo riesco a centrare prima l'oggetto invece che fare lo Star hopping.
Ho guardato le altre discussioni riguardo allo Sky commander ma non ho trovato nulla a riguardo all'utilizzo sul campo, cioè se vado in un prato su una collina devo fare attenzione che si impolveri o no.
Grazie a tutti.

_________________
Roberto

Osservo con dobson GSO da 12"
Oculari:TS 32mm,Tecnosky 19mm,Baader Hyperion da 13mm e 5mm, Antares 9.4mm, Espore Scintific 6.7 mm
Filtri:UHC, Skyglow


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info sky commander
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ci sono cavi e contatti elettrici esposti, inoltre è possibile che qualcosa si infiltri nell'asse di rotazione... ma non credo che il normale uso possa creare dei problemi... a meno che tu non ci tiri una badilata di terra sopra :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info sky commander
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 9:44
Messaggi: 6
Località: Piemonte
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è mia intenzione tirare badilate di terra sopra , però andando nei campi o sentieri interrati , un pò di polvere si alza. Chiedevo giusto per sapere se patiscono o sono esposti facilmente alla polvere gli encoder, perchè se si impolvera un pochino la base , non me ne frega niente, quando arrivo a casa pulisco.
Era solo giusto sapere se fare questa spesa e dover stare molto attento quando lo porto fuori casa o usarlo tranquillamente senza essere maniacale con il telescopio.

_________________
Roberto

Osservo con dobson GSO da 12"
Oculari:TS 32mm,Tecnosky 19mm,Baader Hyperion da 13mm e 5mm, Antares 9.4mm, Espore Scintific 6.7 mm
Filtri:UHC, Skyglow


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info sky commander
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, io lo skycommander ce l'ho da un mese ma non sono ancora riuscito a provarlo causa brutto tempo, non lo vedo comunque particolarmente fragile... al limite ti costruisci un paio di coperchi in cartoncino da mettergli sopra durante l'uso...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010