1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen NLV5 prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il primo impatto non è stato molto positivo. A prescindere dalla costruzione ottica e meccanica che appare molto ben curata (ad eccezione del paraluce twist-up che potevano farlo meglio) il rendimento l'ho trovato un po' sottotono. Non è un brutto oculare però il Meade PL3000 della stessa focale è più immediato nella visione dei dettagli di Giove anche se più scomodo. La dominante calda è abbastanza evidente anche se mai fastidiosa. Inoltre nonostante il CA di 45° soffre di distorsione, difetto ininfluente se si praticano osservazioni planetarie e si mantiene il soggetto lungo l'asse ottico ma un po' sgradito se si osserva la Luna.
Quando l'ho comprato il tecnico Skypoint mi ha detto che lo schema ottico è stato rivisto rispetto ai vecchi LV; beh forse era il caso che non lo facevano perchè il vecchio LV5 picchiava di brutto, al punto che io ho preso il nuovo perchè rimasi impressionato da un test del vecchio... :?
Prima di bocciarlo però aspetto di fargli qualche altro esame (doppie, altri pianeti)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen NLV5 prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 18:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E io in proposito aspetto uno dei tuoi test che spaccano sul tuo sito :D
E' tanto che non lo aggiorni...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen NLV5 prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto? E' da una vita! :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen NLV5 prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I vecchi LV erano molto buoni, io ho un 20 un 12 ed un 9 mm che uso con l'ETX 105 perchè sono relativamente leggeri, adatti quindi alla esile montatura dell'ETX. Li ho presi un pò come ultime serie, in origine costavano quanto adesso i NLV. Certo i NLV sulla carta non offrono nulla in più, non hanno nemmeno un campo superiore e dal tuo test non sembrano affatto superiori... allora...?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen NLV5 prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
I vecchi LV erano molto buoni, io ho un 20 un 12 ed un 9 mm che uso con l'ETX 105 perchè sono relativamente leggeri, adatti quindi alla esile montatura dell'ETX. Li ho presi un pò come ultime serie, in origine costavano quanto adesso i NLV. Certo i NLV sulla carta non offrono nulla in più, non hanno nemmeno un campo superiore e dal tuo test non sembrano affatto superiori... allora...?


Allora era meglio che non li cambiavano! :D
Mi ha fatto sorridere vedere che mentre il PL e il NLV erano lì a lottare sul filo dei centesimi è arrivato l'LVW8 e li ha asfaltati entrambi!!! :shock: :shock: :shock:
L'LVW5 mi piaceva e so già che va splendidamente (è solo un po' freddino) ma a me serviva un ocularino leggero e "svelto" per sostituire il PL3000, troppo coercitivo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen NLV5 prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Vixen LVW è un oculare veramente molto buono, io ho il 13 mm che è la focale che uso di più sul planetario e per questo ho preso questo oculare. Ha una resa cromatica molto neutra ed una nitidezza eccezionale però l'ho pagato 210 euro, non è mica poco. E' anche pesantissimo, ho vari Hyperion che sono anche pesanti ma a parità di dimensioni esterne il Vixen LVW è ancora più pesante, ben 400 grammi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010