1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Palomar...chi ne sà qualche cosa?
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Sulla pagina principale del portale l'Astrofilo, mi è caduto l'occhio sullo sponsor che pubblicizza il "redivivo" Palomar.
Ecco il link: http://www.dta.it/palomar_it/
Non sarebbe male saperne di più, ma a tutt'oggi non ho visto ancora il costo.
Spero sia aggiornato e migliore del suo predecessore del quale non ci sono feedback molto positivi.
Chi ne sà di più??...
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
...non ci sono feedback molto positivi.
Gp


Ebbi da ridire e non poco (a suo tempo) per l'assistenza! :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato il prezzo...sotto gli 800 euro, in linea con alcuni concorrenti, anche s esriguarda solo il controller.
Certo non sarebbe male poterne sapere di più.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche tempo fa era in promozione.. molto interessante.. ma leggendo il manuale mi e' sembrato un oggetto poco "user friendly"...non sembra realizzato da un pool di elettronici/astrofili...cmq sembra avere ottime caratteristiche.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avevo la vecchia versione, quella di cui si lamentavano tutti, però a me funzionava e riuscivo a farci foto, ma riscaldava tantissimo, lo si poteva usare da scaldino in inverno in montagna :lol:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
io avevo la vecchia versione, quella di cui si lamentavano tutti, però a me funzionava e riuscivo a farci foto, ma riscaldava tantissimo, lo si poteva usare da scaldino in inverno in montagna :lol:
ciao, Giuseppe


Ahpperò!...questa sarebbe una interessante funzione! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Giuseppe Petralia ha scritto:
io avevo la vecchia versione, quella di cui si lamentavano tutti, però a me funzionava e riuscivo a farci foto, ma riscaldava tantissimo, lo si poteva usare da scaldino in inverno in montagna :lol:
ciao, Giuseppe


Ahpperò!...questa sarebbe una interessante funzione! :mrgreen:
Gp

sì senza dubbio un ottima stufa, anche se i guanti conveniva usarli...ma per non scottarti,hihihi

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
Io l'ho preso per fare un upgrade alla mia fida gm8. non posso che dirne bene, costa 599 euro +iva, molto meno. dell'FS2 (dove è optional anche la porta autoguida). è molto più user friendly di quanto il manuale possa far sembrare, dove per completezza hanno messo tutto quello possa servire anche per montature autocostruite o da osservatorio. lavora fino a 30 volt e interfacciato al PC è una spettacolo.

sono stato da loro due volte e posso assicurare che il palomar Lo fanno solo perché il titolare è un appassionato come noi, il loro bussiness riguarda tutt'altro, per lo più apparecchiature scientifiche. complice il fatto che sulla mia montatura non l'avevano mai messo, ho potuto sperimentare l'assistenza e, devo dire, mai nel nostro settore ho conosciuto persone disponibili e cordiali come Monica e Manuele di DTA. se pensate che quest'ultimo ci ha rimesso di tasca sua il costo di una coppia di motori che si sono dimostrati non adatti (250 euro, a lui, non al pubblico), senza fare una piega, quando molti dei nostri amati commercianti si sarebbero trascinati per mesi a rimandare....

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010