1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora StarAnalyser
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Un saluto a tutti

Sul mio blog ho inserito tre nuovi lavori di spettroscopia stellare "di base" fatti per familiarizzare con lo StarAnalyser 100 e la camera monocromatica, nonchè col software VSPEC, valido strumento per questo tipo di attività:

http://testudo-sky.blogspot.com/2010/11 ... -luce.html

Buon fine settimana :wink:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora StarAnalyser
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sul mio blog ho inserito tre nuovi lavori di spettroscopia stellare "di base" fatti per familiarizzare con lo StarAnalyser 100 e la camera monocromatica, nonchè col software VSPEC, valido strumento per questo tipo di attività:


Bravo Ettore:Vedo che ti stai dando bene da fare: la prossima incombenza potrebbe essere quella di verificare la mag massima raggiungibile col tuo setup.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora StarAnalyser
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ettore, davvero un bellissimo lavoro!

Piacerebbe anche a me imparare, comprare lo Star Analizer e ogni tanto fare simili cose, le trovo davvero molto emozionanti ed elettrizzanti :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora StarAnalyser
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
fulvio mete ha scritto:
Bravo Ettore:Vedo che ti stai dando bene da fare: la prossima incombenza potrebbe essere quella di verificare la mag massima raggiungibile col tuo setup.

Grazie Fulvio. Quando il tempo lo permette si.
Vorrei lavorare ancora su stelle luminose prima e poi tentare qualcosa di più "costante" sulle due beta
più conosciute, la Beta Aurigae (Menkalinan) e la Beta Persei (Algol) o su altre binarie ad eclisse confrontando i grafici acquisiti nel tempo.

Progetti entusiasmanti e forse ambiziosi. La situazione meteo però non mi aiuta.
Speriamo bene.


Danziger ha scritto:
Piacerebbe anche a me imparare, comprare lo Star Analizer e ogni tanto fare simili cose, le trovo davvero molto emozionanti ed elettrizzanti

Non è complicato. Ci vuole solo molta applicazione e voglia di imparare (cose che forse al liceo non avevamo, un pò per colpa dei nostri prof. che non ci stimolavano abbastanza).
Non si tratta solo di elaborare un filmato per tirar fuori una buona immagine come si fa per i pianeti.
Si tratta di analizzare i dati confrontandoli con altri prendendo dimestichezza con le lunghezze d'onda, con i principali elementi chimici affinando di volta in volta il metodo di indagine e conoscitivo.
Dici bene tu... è elettrizzante :wink:


Un saluto
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora StarAnalyser
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ettore, quando leggo i tuoi post in merito la mia voglia di Star Analizer aumenta a dismisura!!
Ci sto pensando seriamente....
Chissà magari a forlì.... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora StarAnalyser
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao Ettore, bel lavoro!
Anche noi da Napoli ci stiamo dilettando con lo Star Analyzer, nel nostro ultimo lavoro abbiamo misurato la temperatura superficiale (di colore) di Betelgeuse usando proprio uno spettro acquisito con il SA100. Abbiamo presentato questo lavoro in un talk orale al Congresso UAI e prossimamente sarà pubblicato negli Atti sulla rivista Astronomia UAI.
Continua così :wink:

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora StarAnalyser
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Darko ha scritto:
Ciao Ettore, bel lavoro!
Anche noi da Napoli ci stiamo dilettando con lo Star Analyzer, nel nostro ultimo lavoro abbiamo misurato la temperatura superficiale (di colore) di Betelgeuse usando proprio uno spettro acquisito con il SA100. Abbiamo presentato questo lavoro in un talk orale al Congresso UAI e prossimamente sarà pubblicato negli Atti sulla rivista Astronomia UAI.
Continua così :wink:

Saluti
Dario


Grazie Dario.
Anche su questo aspetto sto lavorando ma ancora i risultati sulle stelle osservate non li vedo precisi anche se si avvicinano moltissimo ai valori presenti sui cataloghi. Anzi ho calcolato pure il delta di scostamento e quindi un - chiamiamolo così - fattore correttivo.
Ho messo tutto - formula di Wien per intenderci - su Excel e una volta calcolata la curva del continuum con VSPEC mi ricavo la lunghezza d'onda di picco che poi inserisco sul foglio elettronico per calcolare la temperatura delle stelle applicando il fattore correttivo.
Su questi risultati scriverò - spero presto - qualcosa sul Blog presentando i dati ottenuti, vorrei, su un pò di stelle di varie classi.

Mi piacerebbe chiaramente vedere pure il vostro lavoro quando sarà pubblicato

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010