1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ottimizzazione setup
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti, vorrei porvi una domanda riguardo l'ottimizzazione del setup fotografico dal punto di vista funzionale, non qualitativo:

E' possibile, con buona approssimazione, testate il setup completo (montatura, CCD di ripresa, CCD di guida, tele di ripresa, tele guida e software vari) diciamo "a secco" ossia senza per forza fare riprese reali approfittando della stagione invernale che non riserva grandi spiragli per uscite fotografiche e restando al calduccio della propria casa ?

Mi sarei risposto :D di si con qualche dubbio per il tele guida, avete già provato qualcosa del genere ?
Sarebbe di grande aiuto risolvere i problemi al caldo e alla luce per non doverlo fare al freddo ed al buio della notte

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimizzazione setup
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica cosa che si può provare è se la guida funziona. per vedere se la mia fotocamera poteva funzionare come guida ho fatto la seguente prova:
Ho montato la fotocamera su un obbiettivo fotografico ho fatto tutti i collegamenti e poi ho messo una stella artificiale su una piccola montatura motorizzata dall'altra parte della stanza. Così ho potuto vedere se la montatura riusciva a seguire i piccoli spostamenti della stella artificiale. Funzionava. Spostando la stella artificiale a mano non funzionava perchè lo spostamento non era mai abbastanza piccolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimizzazione setup
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il bilanciamento non credo proprio si possa fare altro, fa parte del gioco e della vita dell'astrofilo passare notti su notti al freddo, basta coprirsi :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimizzazione setup
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occorre necessariamente un posto all'aperto, anche se magari non è un luogo adatto alle riprese (un balcone, un pezzo di giardino, un cortile) , ma per provare il set-up serve almeno un pezzetto di cielo
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimizzazione setup
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi provare l'autoguida dentro casa, a patto ovviamente che tu vada a fuoco, puoi utilizzare questo programma.
Il sw simula una stella guida su un monitor (con spostamenti reali!) e su un altro un possibile soggetto da fotografare.

Veramente carino!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimizzazione setup
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, veramente bello il programmino, ci proverò questa sera.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010