Ciao

Quoto Pilolli e Darko, ma nello spirito della discussione di qualche tempo fa, di dare anche spiegazioni oltre che indicazioni

ti segnalo questo link:
http://www.celestron.com/c3/support3/in ... &nav=0,256Da cui si evince che:
"... For the Celestron reducer with a focal length of 231mm working at f/6.3, the spacing is 105mm. For Celestron accessories simply screw the reducer onto your scope and view at f/6.3. For aftermarket uses the compression ranges from about 0.7 at 50mm spacing to about 0.5 at 225mm spacing.".
L'adattatore Celestron da SC a T2 (
http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=362 ) ha una lunghezza tale che, sommato ai 55mm di una reflex Canon, hai esattamente 105mm. Ovviamente se userai altre reflex o camere CCD, dovrai utilizzare delle prolunghe in modo che l'adattatore SC-T2 più il back-focus del CCD più le prolunghe ti diano 105mm.
Scusami se sono stato un pò borioso

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)