1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron CGE
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Essendo in procinto di prendere una montatura equatoriale, chiedo ancora una volta ai possessori di questa montatura come Patrizio o Raffaele come va in termini di carico utile, puntamento, qualità di inseguimento, insomma i pregi e i limiti di questo prodotto.
Ho letto che la Celestron ultimamente ha risolto alcuni problemi.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La domanda giusta, secondo me, non è se è una buona montatura (la risposta sarebbe sì) ma se a questo prezzo si può prendere di meglio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Maurizio,
nel complesso la montatura va bene.
Come carico prima ci montavo un C11 ed in parallelo un Pentax 75 piu' il ccd senza problemi.
Ora al momento solo il rifrattore da 150 che e' si piu' leggero ma e' parecchio piu' lungo. Anche qui niente problemi.
Il puntamento e' forse la cosa migliore, una volta fatta l'operazione per la correzione dell'errore conico e' davvero preciso.
La qualita' dell'inseguimento mi ha dato qualche problema in quanto l'EP presenta un picco un po' deciso, ma riprendendo con una focale da 500 le stelle sono perfette.
Sto aspettando un raccordo per provarfe meglio a 1200.
Tirando le somme ed in tutta sincerita' per 5000 forse prenderei altro, magari una G11 o potendo andare un po' oltre una G41.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli conferma mentre scrivevo ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:54
Messaggi: 32
Ciao raffaele una domanda io ho preso da poco una monatura eq6..vorrei mettrci sopra un tubo tipo rifrattore..ma un tubo tipo il tuo quanto viene tanto immagino...altrimenti che mi consigli??? io avevo pensato ad in sk ed80..l'intezione era di tentare qualche foto..ma magari con una apertura da 150 tipo la tua ci si puo anche osservare bene...se puoi qualche consiglio sarebbe gradito...:) grazie a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Se sei intenzionato a spendere 5000€ per una montatura, cerca qualcosa di meglio della CGE...Prendi una G41 o, se puoi fare una pazzia, una AP Mach1. Di sicuro avrai degli oggetti molto più rivendibili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Raffaele Castellano ha scritto:
Tirando le somme ed in tutta sincerita' per 5000 forse prenderei altro, magari una G11 o potendo andare un po' oltre una G41.


In USA la si può trovare a 3000$ mentre in Italia sui 4300€ insomma una bella differenza di prezzo come al solito.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti con 4000e prenderei la G11 con Gemini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
penso che il problema di Maurizio sia il carico , mi ricordo di un suo messaggio circa 1 mese fa riguardante la scelta di una montatura atta ad ospitare un TEC 180 senza spendere un patrimonio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
Tirando le somme ed in tutta sincerita' per 5000 forse prenderei altro, magari una G11 o potendo andare un po' oltre una G41.


In USA la si può trovare a 3000$ mentre in Italia sui 4300€ insomma una bella differenza di prezzo come al solito.

ciao :wink:


mmm
Un viaggio di andata e ritorno per New York lo si trova a 400 euro...
secondo me un pensierino dovresti farcelo...
Certo, considerato che non puoi portarti neanche l'acqua, mi chiedo cosa fanno se ti trovano una montatura per telescopio nel bagaglio...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010