1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, alla fiera di Forlì, ormai imminente, dovrei comprarmi un OIII da 2" da usare con gli oculari a lunga focale a mia disposizione, e quindi a medi e bassi ingrandimenti...

Cosa mi consigliate??

Come mai tra quelli Astronomik e Baader c'è molta differenza di prezzo? Addirittura il secondo costa quasi il doppio del primo??
E' realmente migliore??


Filtro OIII Astronomik
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 93&famId=2

Filtro OIII Baader
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 63&famId=2

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
astromik astromik astromik............. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Chiedi al global moderator !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 15:10
Messaggi: 10
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Wide!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! .......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il baader dovrebbe essere più selettivo, infatti a detta di molti attenua molto le stelle. L'astronomik è più largo.

Dipende dai tuoi gusti.

Intanto ti do' due link:

http://www.astroamateur.de/filter/


viewtopic.php?f=10&t=46061&hilit=OIII

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
il re dice che a lui ci piace il mio thousand oaks
effettivamente anche a me mi piace molto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
io ho provato Thousand oaks, lumicon e baader.
Per questioni di costo ho comprato il baader e non me ne pento.
E' molto selettivo, riduce le stelle, il che aiuta a vedere le nebulose, ad alcuni questo non piace. Ha un'ottima nitidezza, cosa che altri filtri non hanno (ce ne sono che introducono riflessi colorati attorno alle stelle oppure che fanno queste ultime come dei palloni).
Ti dico solo che se invece di quella porcheria* che è l'UHC-S la baader facesse un UHC degno di questo nome al pari del suo O-III lo acquisterei al volo.
ciao
dan

*: considero tale un filtro broadband spacciato commercialmente per UHC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lumicon. Se non lo trovi, Thousand Oaks. Se non trovi manco questo allora Baader

jm2c.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho un astronomik da (31,8 pero') non so se sono stato sfigato ma non mi piace proprio, dovro' fare qualche confronto...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
io ho un astronomik da (31,8 pero') non so se sono stato sfigato ma non mi piace proprio, dovro' fare qualche confronto...


Neppure io sono rimasto particolarmente soddisfatto di Astronomik, costato 110 euro per fare peggio di alcuni filtri che costano la metà (Thousand Oaks per esempio) :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010