1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono abbonato a Nuovo Orione da Aprile del 2013 in versione digitale, ed ho scoperto una cosa che non mi sembra molto corretta.
Avrei bisogno di consultare un numero di Maggio 2014, ma non riesco ad entrare nella annata 2014, da me regolarmente pagata a suo tempo.
Ho telefonato alle sede della rivista, e mi è stato detto che per questioni di spazio è possibile visualizzare solo i numeri a partire da Ottobre 2014, però è possibile leggerlo versando 10 euro in anticipo, peraltro da me già pagati.
Queso mi sembra un sopruso bello e buono.

Ma dove sta andando a finire l'editoria di Astronomia nel nostro Paese?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 9:05 
Nuovo Orione, Coelum, Le Stelle ecc. hanno ormai fatto il loro tempo e sono destinate a fare la stessa ingloriosa fine, soprattutto per la loro pessima gestione commerciale e editoriale, per lo scarno e insufficiente contenuto redazionale.
Al giorno d'oggi esistono diverse altre riviste on-line assai più ricche di contenuti, più scientifiche, sempre puntuali e soprattutto gratuite (volendo se sono gradite si può fare una donazione), come ad esempio queste:

http://lnx.eanweb.com/wp-content/upload ... _nr_20.pdf

http://ita.astropublishing.com/Astrofil ... index.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'editoria scientifica in Italia è allo sbando. Sono abbonato a Coelum e l'altro giorno mi è arrivata una mail dicendo che per i prossimi due mesi la rivista non verrà pubblicata causa riorganizzazione.
No ma dico, i soldi io li ho versati e adesso?
Mah.....
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:


Veramente interessanti

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, queste riviste non le conoscevo, sono bellissime! Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 15:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo con la smaterializzazione e digitalizzazione degli oggetti cambiano anche i diritti dei consumatori. Ora non conosco i termini dell'abbonamento on line ad una rivista, ma per quanto riguarda ebook e mp3, non si acquista la canzone o il libro fisicamente, ma si paga il servizio di visualizzazione del file, con tutto l'intercalare di diritti e doveri diversi che ne competono.
La cosa mi era balzata all'occhio quando Bruce Willis era andato in causa con Apple perchè quest'ultima non gli riconosceva il diritto a dare in eredità ai suoi figli la musica comprata sul proprio store on line. Onestamente non so poi com'è andata a finire.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che le cose più interessanti e le risposte ai miei dubbi le ho sempre trovate sui blog e forum come questo, grazie agli astrofili che condividono le loro esperienze.

Però ammetto che è bello ricevere una rivista a casa e sfogliarla su un divano..
Quindi un consiglio: sky & telescope. Del resto, spesso gli articoli vengono da lì.
Peccato perché la produzione italiana non ha grande spazio su S&T. Ma per questo c'è sempre il web.

A proposito: con S&T puoi entrare e vedere tutte le vecchie issue, da quando ti sei abbonato.

ciao
:)

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 17:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dato che l'hai tirato in ballo tu riporto la mia esperienza con un abbonamento digitale annuale a S&T. Mi hanno consentito l'accesso ad un solo numero della rivista, dopodichè stop. Ho mandato diverse email ma non mi hanno mai risolto il problema. Tuttora ho una decina di numeri che ho pagato e non ho letto, senza neanche una spiegazione da parte loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Tuttora ho una decina di numeri che ho pagato e non ho letto, senza neanche una spiegazione da parte loro.

Davvero insolito. Io ebbi un problema in fase di pagamento. Scrissi una mail al customer service e mi risposero a tempo di record (forse perchè dovevo pagare..)
Cmq S&T non arriva a fare come Coelum...

p.s.
se vuoi ti mando i PDF dei numeri che non hai :mrgreen:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbonamenti a Nuovo Orione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Toste le due riviste, grazie ne sconoscevo l'esistenza. Io ho iniziato comprando nuovo orione e l'astronomia. Poi acquistavo coelum e adesso ogni tanto mi concedo le stelle . Non nascondo che per le mie cronicamente esigue tasche da sempre, il loro costo l'ho ritenuto sempre altino. Purtroppo ultimamente non le compro più, o meglio non con assiduità. Mi contento di le scienze, almeno trovo trattati argomenti a me cari.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010