1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mi piacerebbe sapere da chi possiede o da chi ha posseduto una Losmandy G11 se le due bolle di messa in bolla presenti sulla base della G11 sono affidabili.

Memore dell'inaffidabilità della bolla presente sulla base della testa della EQ6, mi sono posto questa domanda.

Grazie a chi saprà aiutarmi.

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emilio, non so testimoniare direttamente sulla bontà delle livelle sulla G-11, tuttavia credo che se esegui uno stazionamento perfetto su postazione fissa, la procedura di allineamento dovrebbe eliminare eventuali errori residui. Spero che la G-11 ti dia maggiori soddisfazioni della EQ6, eri arrivato ad un'ottima gestione della diffusa montatura cinese; ti auguro dunque maggiori soddisfazioni.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sicuramente sono più affidabili della vite senza fine originale :evil:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto_coleschi ha scritto:
Emilio, non so testimoniare direttamente sulla bontà delle livelle sulla G-11, tuttavia credo che se esegui uno stazionamento perfetto su postazione fissa, la procedura di allineamento dovrebbe eliminare eventuali errori residui. Spero che la G-11 ti dia maggiori soddisfazioni della EQ6, eri arrivato ad un'ottima gestione della diffusa montatura cinese; ti auguro dunque maggiori soddisfazioni.. :)

Ciao Roberto, grazie degli auguri :)
Effettivamente ho cambiato la EQ6 con la G11 solo per avere più qualità e la possibilità di fotografare in agilità anche col newton da 10"
La EQ6 andava benissimo all'ultimo, dopo aver capito che il segno sull VSF non era nella parte a contatto con la corona e dopo che il, grasso si è ben sparso sui movimenti e i cuscinetti hanno iniziato a fare il loro dovere, da quel momento inseguiva benissimo.
Solo che col 10" era sempre al limite.
Quando dici che se faccio uno stazionamento preciso, non riesco a capire cosa intendi?
Mettere preciso in bolla e poi allineare preciso col Bigourdan mi pare sia tutto quello che serva, o no?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio,
la g11 che avevo io era abbastanza precisa, non ho mai avuto problemi di questo genere, certo poi l'importante è mettere bene in polare.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giuseppe, anche altri mi hanno dato buone impressioni sulla G11 (qualcuno al contrario pareri negativi, pochi cmq) ed è per questo che l'ho presa.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Sicuramente sono più affidabili della vite senza fine originale :evil:

Ciao, da quello che dici si direbbe che hai avuto delusioni con la G11, o sbaglio?
In questa G11 c'è una VSF di precisione, ma nell'eventualità non andasse bene come voglio, so già che posso montare quella della Ovision, che è di precisione e che mi hanno consigliato.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho comprato quella aftermarket di precisione e poi ho studiato un po' qui http://www.wilmslowastro.com/tips/g11gemini.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO possiedo una G11, e ti posso garantire che la trovo davvero ottima.
Una volta livellata alla perfezione ,e fatto u nallinimento polare Ottimo, insegue davvero benone.
Io riprendo mediamente a focali spinte sui 10.000 di Focale, e le correzioni nell'arco dei tre minuti sono davvero irisorie.
Colui ch emi vendette la G11, mi disse che montava le Ovision, su entrambi gli assi, io non l'ho mai verificato, anche perche' non ne sono capace, ma visto la positivita' della mia g11, ne vado molto fiero.
La difficolta' che si riscontra sulla G11, e sullo scorretto bilanciamento che se avviene, puo' giocare strani scherzi di inseguimento, ma per il resto la trovo Ottima, x i miei gusti.
Comunque le bolle nella mia G11, sono esattamente al centro perfetto. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Anche le mie sono al centro perfetto. Ma se lo scavo dove sono affogate è storto? Hhihi chi può dirlo.
Angelo non ho capito: non sai se nella tua c'è l'ovision o no? Costa quasi 500 euro quel kit. Facciamo cambio?
Ti do i miei 4 blocchetti neri :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010