1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax 105 SDHF
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Ciao a tutti,qualcuno ha usato questo strumento con le DSLR?
e, se si, può dare soddisfazioni? o è solamente ottimizzato per la pellicola?
Grazie a tutti per le eventuali risposte e consigli.

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 105 SDHF
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cavolo se può dare soddisfazione, lo possiede pering, guarda nella sezione astrofotografia deep sky o contatta lui direttamente :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 105 SDHF
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
ciao black,lui ha il modello SDP,lo so, e ottiene dei risultati strabilianti!!!
ma non so se l'SDHF si discosta,in quanto è più datato come costruzione :roll: :roll:

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 105 SDHF
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ahhh scusa non sapevo ci fossero versioni differenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 105 SDHF
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il buon giancarlo pilolli ne ha uno chiedi a lui :wink: l'sdhf è la versione vecchia, tripletto frontale e lente singola spianatrice, l'sdp è un doppio doppietto petval


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 105 SDHF
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'SDHF è basato su un doppietto Apo e uno spianatore a metà del cammino ottico. Provato in visuale era stupefacente; ai tempi che furono la focale corta (700mm) obbligava all'uso della barlow ma oggi il problema non esiste più visto che ci sono un sacco di oculari corti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010