1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono ancora qui.
Essendo pronto per trasferire la strumentazione al nuovo osservatorio, stavo facendo qualche schizzo da passare al fabbro per il posizionamento delle ottiche secondarie sull'erreci. Inizialmente pensavo di montare una base sul telescopio principale, dove montare da un lato l'ottica di guida (ho aperto altra discussione per consigli sulla scelta) e dall'altra il pentax con un terzo ccd per riprese a largo campo. Poi ho pensato di posizionarle una sull'altra, al centro del principale. Non riesco ad immaginare i pro ed i contro. Chiedo aiuto. Grazie.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io centralizzerei le masse, quindi opterei per la prima ipotesi.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che la postazione sarà fissa potresti optare per una configurazione a T
Ottica principale sotto e sopra le due ottiche piccole in parallelo.
In questo modo hai maggior facilità di bilanciamento e maggior compattezza, a mio avviso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Milo e Renzo. La cosa che mi preoccupa maggiormente con la configurazione a T è la distribuzione dei pesi: potrei avere da un lato un tele di guida che pesa 8 kg e dall'altra il pentax che, con ccd, può arrivare a 5. Credo che potrei risolvere il problema aggiungendo un contrappeso sul lato più leggero, equilibrando il tutto. Sbaglio?

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure semplicemente realizzando una piastra su cui appoggiare i due tele piccoli, trovare l'asse baricentrico di questa piastra e fissarla lungo questo asse al tubo inferiore. Praticamente avresti un T con un astina superiore un po' più corta e una un po' più lunga.
Aspetta che con un disegno in sezione faccio prima.
Allegato:
Grafica1.jpg
Grafica1.jpg [ 16.41 KiB | Osservato 546 volte ]


Molto spartano ma spero renda l'idea

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo, come sempre sei molto chiaro ed esaustivo.
Spero presto di avere il piacere di conoscerti non solo virtualmente.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010