1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lillo78 e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sc da 8" vs stf-mirage vs ed 120
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
piano piano il nuovo setup prende forma. Il mio obiettivo è sempre stato il c8 e mi era balenata l'idea di metterlo su una altazimutale bella robusta tipo giro3 per un setup relativamente veloce.
Per farla breve, alla fine mi sono preso una losmandy gm8 d'occasione :mrgreen: :mrgreen:
Ora che ho il supporto mi sono venuti i dubbi sull'ottica.... :roll: :roll:
Il "campo di applicazione" sarà prevalentemente visuale in tutti i settori e perchè no webcam.

Il mio dubbio è: cosa c'è oltre ad un sc da 8" per queste applicazioni? Perchè non un stf-mirage 7"? o magari con un pò di sacrificio un c9,25 e infine, variando un pò, un APO ED da 120 o 127 mm di diametro?

Grazie anticipatamente per i consigli

Berto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sc da 8" vs stf-mirage vs ed 120
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato che hai una buona montatura, che le tue preferenze sul cielo sono "universali", personalmente andrei sullo strumento universale per eccellenza, lo SCT possibilmente meglio il 9" che l'8". :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sc da 8" vs stf-mirage vs ed 120
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il visuale ci vuole il diametro, altrimenti gli oggetti deep non si vedono o si vedono poco. Quindi meglio il 9+1/4, poi l'8" e via scendendo. Non ti preoccupare troppo dell'ostruzione centrale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sc da 8" vs stf-mirage vs ed 120
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la GM8 il C9.25 va ancora bene, oltre non andrei

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sc da 8" vs stf-mirage vs ed 120
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte.
Il c9 me lo tengo come limite max (sia di carico per la montatura che di budget..)
La mia indecisone è più che altro tra il c8 e il mirage 7". Ho letto commenti positivi su questo strumento anch'esso f10 e quindi universale. Mi chiedevo quindi se valesse la pena avere uno strumento con 2 cm in meno di diametro ma, a quanto leggo, dotato di immagini più incise rispetto a un SCT.

Buona serata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sc da 8" vs stf-mirage vs ed 120
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di 8" Meade o Celestron se ne trovano anche in outlet a prezzi molto buoni e anche nell'usato è possibile trovarne di buoni perchè qualcuno li cambia per diametri superiori e non perchè difettosi. Io stesso mi sono pentito di avere rivenduto (per prendere il 10") un Meade 8" EMC che avevo preso usato ed era un'ottica eccezionale. Quindi se prendi un S.C. 8" usato ma buono non fai nessun errore, se un domani non ti basta più puoi sempre rivenderlo allo stesso prezzo di quando l'hai preso (come feci anch'io). In pratica è come un assegno circolare. Fra parentesi successivamente mi sono ricomprato un LX90 8", ma questa è un'altra storia...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lillo78 e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010