1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero Mz8
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,ho finalmente acquistato (usata)la mag zero Mz8.
Volevo sapere da chi la possiede un'po di cose....
1)il vetrino davanti al sensore,quello che si svita quale e' la sua funzione?
2)se collego la classica batteria da auto posso collegarmi diretto al DC-101 e poi collegare la camera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz8
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 1:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardate (per chi a le magzero) cosa ho trovato in questo sito internet

http://www.astrolumina.de/produkte/kame ... /index.php

Le ALccd in pratica sono le magzero giusto??? :oops:
Questi che si vedono nel sito sembrano accessori contro la condensa ma dove si metteranno???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz8
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
QHY è la ditta cinese che produce questi ccd, importati in Italia da Ottica san marco con il nome di magzero.
Io ho una magzero8pro e possiedo questo:
http://www.astrolumina.de/produkte-1/al ... eizung.php
Sul mio ccd si avvita l'anello riscaldante alla camera e poi gli altri accessori ottici (naso da 2" / correttori / ecc ecc) si avvitano all'anello (da una parte è filettato maschio e da una parte femmina).
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz8
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vado a memoria poiché il vetrino l'ho rimosso quasi subito...

1) il vetrino è in realtà un filtro IRcut, di cui però non ho mai conosciuto la curva caratteristica. Mi pare sia inserito in un anello adattatore da 42mm (T2) - 2". Io l'ho rimosso per utilizzare un raccordo EOS, inserendo i filtri che voglio, tra i quali un IRcut Baader di cui conosco le specifiche.

2) il sistema funziona a 12V, quindi se alimenti il piccolo controller direttamente dalla batteria dell'auto non hai problemi.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz8
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa pinbert,volevo sapere se con quell'anello il problema della condensa non si presenta piu'....
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero Mz8
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcong51 ha scritto:
Scusa pinbert,volevo sapere se con quell'anello il problema della condensa non si presenta piu'....
Grazie


Da quello che leggo intuisco che hai avuto problemi di condensa. Infatti se erroneamente hai tolto il vetro di protezione finchè in ccd era in funzione, potrebbe essersi formato del ghiaccio sul sensore. Rimettendo poi il vetro l'umidità è rimasta intrappolata all'interno creando condensa. Te lo dico perchè a me era successo. Ho risolto tenendo il ccd senza vetrino in un locale secco per un giorno, in modo da fare asciugare bene l'umidità all'interno. Una volta rimontato non ho piu avuto nessun tipo di problema.
E' facile infatti svitando il naso da 2" al buio di una notte fredda, che si sviti anche la cella del vetrino e il ghiaccio si forma all'istante dato che sul sensore ci sono almeno -30°! Io lasciavo sempre montato il naso 2" per rischiare.
Ora con la Atik 314L+ non ho più di questi problemi dato che è completamente sigillata

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010