1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione Sphinx Deluxe
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo ai possessori della SXD, Cherubino, Red Baron o altri, se per caso il cavo di alimentazione con la presa femmina "accendisigari" viene fornito o meno.

Dalle specifiche della confezione ho visto che viene dato un powerpack per 8 batterie ma non ho capito se vengono dati dei cavi o meno, conoscendo la Vixen ho paura di no...

Inoltre dal manuale reperito online sembra che venga data una batteria CR per alimentare l'orologio dello Starbook ma che si consiglia di usarne un'altra rispetto a quella fornita perchè quest'ultima non avrà lunga durata in quanto usata solo per, cito dal manuale, "controlli in fabbrica". :?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti confermo che la montatura viene fornita esclusivamente con il "powertank" portabatterie.
Niente cavo per presa accendisigari.
Una cosa che si può fare è quella di dissaldare il cavo di alimentazione del "powertank" e saldargli un maschio per presa accendisigari.
Per quanto riguarda la batteria dello Starbook io l'ho dovuta sostituire perche quando mi è stata consegnata era già scarica.
Visto che serve per mantenere i dati di configurazione (ora, data ecc.) ti consiglio di misurarla ed eventualmente di sostituirla.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Ti confermo che la montatura viene fornita esclusivamente con il "powertank" portabatterie.
Niente cavo per presa accendisigari.
Una cosa che si può fare è quella di dissaldare il cavo di alimentazione del "powertank" e saldargli un maschio per presa accendisigari.
Per quanto riguarda la batteria dello Starbook io l'ho dovuta sostituire perche quando mi è stata consegnata era già scarica.
Visto che serve per mantenere i dati di configurazione (ora, data ecc.) ti consiglio di misurarla ed eventualmente di sostituirla.


Io ho un cavo con presa accendisigari della CG5 se il connettore è compatibile con quello femmina della SXD potrei usarlo (polarità e dimensioni)...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
Io ho un cavo con presa accendisigari della CG5 se il connettore è compatibile con quello femmina della SXD potrei usarlo (polarità e dimensioni)...


Ha sempre il positivo al centro ma lo spinotto e completamente diverso.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Io ho un cavo con presa accendisigari della CG5 se il connettore è compatibile con quello femmina della SXD potrei usarlo (polarità e dimensioni)...


Ha sempre il positivo al centro ma lo spinotto e completamente diverso.


E' più grande? Dalle foto sembra simile.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda le dimensioni esterne ,dello spinotto, ci potremmo anche essere il problema è che quello della Vixen nel foro centrale ha un piccolo perno.
E inadattabile.
Un altra soluzione è quella di comprare uno spinotto uguale e di sostituirlo al cavo per la CG5.
Io l'ho trovato in un comunissimo negozio di articoli elettronici.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Per quanto riguarda le dimensioni esterne ,dello spinotto, ci potremmo anche essere il problema è che quello della Vixen nel foro centrale ha un piccolo perno.
E inadattabile.
Un altra soluzione è quella di comprare uno spinotto uguale e di sostituirlo al cavo per la CG5.
Io l'ho trovato in un comunissimo negozio di articoli elettronici.


Mmmm, ma non c'è un cavo già pronto in vendita?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
Mmmm, ma non c'è un cavo già pronto in vendita?


Si esiste, a parte il fatto che come tutti gli accessori costa parecchio, ma perchè non ti compri uno spinotto da 0.50 centesimi e non te lo fai ?

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Mmmm, ma non c'è un cavo già pronto in vendita?


Si esiste, a parte il fatto che come tutti gli accessori costa parecchio, ma perchè non ti compri uno spinotto da 0.50 centesimi e non te lo fai ?


Penso farò così, almeno il cavo che porta all'alimentatore 12v per usarla a 220v.

Non mi va di distruggere il cavo della CG5, quindi ne farò poi uno anche per la batteria.

Non hai mica una foto o il tipo di connettore così me lo procuro prima che arriva la montatura?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimensioni :
diametro esterno 5,50mm e lungezza totale 9mm.
diametro interno 3mm e lo spinottino interno non lo riesco a misurare.

Eccoti le foto :

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1330_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1334_1.jpg

Spero che ti possano essere di aiuto.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010