1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, ho trovato con piacere sulla bacheca di un negozio che e' arrivato FINALMENTE anche il riduttore spianatore marchiato Orion ! Avendo un'Orion 80ED mi sarebbe piaciuto comprarlo della stessa marca del mio telescopio. Ora il quesito e' il seguente:
Siamo sicuri sicuri che questo riduttore e uguale uguale a quello marchiato Skywatcher?
Vi faccio questa domanda perche su un sito ho notato che il riduttore SW e' dato compatibile per diverse altre marche ma non per l'Orion... se infatti lo SW fosse compatibile Orion l'ho trovato su un sito tedesco a ben 160 euro contro i 250 che dovrei sborsare per il modello marchiato Orion.

Grazie
Claudio

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente credo che si tratti dello stesso oggetto, prodotto da Syntha e poi rimarchiato dai vari produttori (così come avviene del resto per i tubi ottici); a questo link, puoi vedere che il riduttore Orion è di fatto identico allo Skywatcher http://www.telescope.com/control/produc ... t_id=05195, e quindi credo che si possano intercambiare senza problemi (si avvitano al fuocheggiatore). Tuttavia aspettiamo magari il parere di chi li possiede e li utilizza già..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho avuto per le mani un ed80 orion, esattamente identico al mio skywatcher, a parte il colore.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Kind. Ho avuto anche io un orion 80ed e uno skywatcher 80ed (blu). Erano identici!
E cmq questo non è poco, considerata la costanza della produzione syntha dei tempi. :o

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010